Conoscere per Socrate dovrebbe essere l’ambizione naturale di ogni essere umano. La conoscenza, però, si può raggiungere solo attraverso l’umiltà, che non vuol dire elemosinare, ma aprire il proprio mondo interiore e la propria mente.
Mi ha fatto pensare un aneddoto riferito al filosofo Diogene che viveva ora ad Atene e ora a Sparta libero dai legami della vita sociale e dai bisogni materiali.
Un giorno trovarono Diogene con la mano davanti a una statua, come se chiedesse l’elemosina. Gli domandarono che cosa stesse facendo. Chiedo l’elemosina a una statua, rispose, per abituarmi al rifiuto.
Diogene viveva in una botte, andava in giro ad elemosinare e non era attaccato alle cose, ma all’intelligenza, alla bellezza, all’anima, alla convivenza, alla pace, alla generosità, all’amicizia. Secondo lui, l’uomo felice non è quello ricco, ma chi possiede tante virtù e le virtù si conquistano giorno dopo giorno, non si possiedono alla nascita.
Magazine Cultura
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Socrate odiava gli sbirri, credimi
Lei ha letto Socrate?Io ho letto tutto, ragazzo. Non sarei riuscito a sopravvivere alla galera senza i libri. Quando l'Fbi mi dava la caccia, i loro agenti... Leggere il seguito
Da Paciampi
CULTURA, LIBRI -
Hannah Arendt, Alcune questioni di filosofia morale – Perché non si è trovato...
Hannah Arendt from a 1988 German stamp di Giuseppe Leuzzi. “È a mio avviso un fatto incontrovertibile che la gente è spesso tentata di fare il bene e deve fare... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
XIV RIFF: dal Romanzo al Film incontro con lo scrittore Christian Raimo (e altr...
Autore de Il Peso Della Grazia (2012, Einaudi), collaboratore per le collane Nichel e Indi della casa editrice Minimun Fax, e traduttore di Charles Bukowski e... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
La bellezza secondo gli antichi. Al British Museum, una grande mostra celebra i...
Il Discobolo, il Doriforo, la Divinità fluviale, affiancati dall’ l’Afrodite accovacciata e dall’Apoxyómenos: cinque dei più grandi capolavori delle statuaria... Leggere il seguito
Da Nebbiadilondra
CULTURA -
Non seguire il mondo come va – Michela Marzano
Michela Marzano, filosofa che insegna alla Sorbona di Parigi, è stata eletta in parlamento nel 2013. Nuova della politica, racconta in questo libro le sue... Leggere il seguito
Da Serenagobbo
CULTURA, LIBRI -
Igor Pelgreffi. Slavoj Žižek presentazione giovedì 26 marzo, h.19 Modo Infosho...
ne discutono:Igor Pelgreffie Manlio Iofrida Se potessimo osservare dall’esterno le nostre vite, con ogni probabilità oggi le vedremmo percorse da due tensioni... Leggere il seguito
Da Rulm
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA