Archeologia nella Necropoli di Fossa

Da Agriturista
Archeologia

Fonte: Vincenzo Desiderio

Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Lagaescursioniinteresse storicoNecropoli di Fossa

La necropoli è stata soprannominata “la piccola Stonehenge” per via del gran numero di reperti che vi sono stati ritrovati e del vasto periodo a cui appartengono: ospita infatti testimonianze appartenenti all’epoca tra il X secolo a.C e il I secolo d.C.

All’interno dell’area sorgono tumuli di circa 8 metri di diametro circondati da pietre, risalenti alla civiltà dei Vestini fino all’epoca dei Romani; oltre ai tumuli sono presenti altre tipologie di tombe, come fosse e tombe a incinerazione, al cui interno sono stati trovati numerosi oggetti in ferro usati nella vita quotidiana, come ornamenti femminili, e armi come le spade corte dette “tipo Fossa” .

I tumuli riservati a uomini adulti sono affiancati da una fila di menhir disposti in ordine decrescente, conservati in ottimo stato.

La necropoli è stata rinvenuta all’inizio degli anni Novanta in modo casuale: l’area era infatti destinata ad ospitare un centro industriale.

Abruzzo

Fonte: Vincenzo Desiderio

visite guidate

Non solo a Fossa si trovano importanti reperti preistorici; anche altre zone dell’Abruzzo offrono opportunità interessanti agli appassionati di archeologia.

Una di esse è il sito archeologico della Valle Giumentina che presenta testimonianze del paleolitico, come la gortta a Male, mentre nell e Gole dell’Orta sono conservati resti del neolitico, nella grotta dei Piccioni.

Resti delle tribù italiche, come i Sanniti, sono presenti in gran parte del territorio abruzzese e soprattutto nell’area del Sannio: un esempio è la necropoli di Campo Consilino.

Questi e molti altri i siti d’interesse archeologico da visitare in Abruzzo. Per farlo, vi consigliamo di pernottare presso le seguenti strutture:

Archeologia nella Necropoli di Fossa

Amiternum

Scoppito

Camera, posti letto (1-10)

Il BB Amiternum garantisce un’ottima accoglienza ed è attrezzato con ogni comfort con l’obiettivo di mantenere sempre alti gli standard qualitativi, grazie anche all’amorevole gestione familiare. Gli…

Garnì Le Ortensie

Roccaraso

Camera,  posti letto (2-16)

Garni’ Ortensie è un albergo a due stelle s con comfort dicategoria superiore inaugurato nel gennaio del 2007. Piccolo albergo di montagna, un ambiente accogliente e raffinato, un angolo di charme. A 5…

Fonte: Vincenzo Desiderio

Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Lagaescursioniinteresse storicoNecropoli di Fossa

La necropoli è stata soprannominata “la piccola Stonehenge” per via del gran numero di reperti che vi sono stati ritrovati e del vasto periodo a cui appartengono: ospita infatti testimonianze appartenenti all’epoca tra il X secolo a.C e il I secolo d.C.

All’interno dell’area sorgono tumuli di circa 8 metri di diametro circondati da pietre, risalenti alla civiltà dei Vestini fino all’epoca dei Romani; oltre ai tumuli sono presenti altre tipologie di tombe, come fosse e tombe a incinerazione, al cui interno sono stati trovati numerosi oggetti in ferro usati nella vita quotidiana, come ornamenti femminili, e armi come le spade corte dette “tipo Fossa” .

I tumuli riservati a uomini adulti sono affiancati da una fila di menhir disposti in ordine decrescente, conservati in ottimo stato.

La necropoli è stata rinvenuta all’inizio degli anni Novanta in modo casuale: l’area era infatti destinata ad ospitare un centro industriale.

Fonte: Vincenzo Desiderio

visite guidate

Non solo a Fossa si trovano importanti reperti preistorici; anche altre zone dell’Abruzzo offrono opportunità interessanti agli appassionati di archeologia.

Una di esse è il sito archeologico della Valle Giumentina che presenta testimonianze del paleolitico, come la gortta a Male, mentre nell e Gole dell’Orta sono conservati resti del neolitico, nella grotta dei Piccioni.

Resti delle tribù italiche, come i Sanniti, sono presenti in gran parte del territorio abruzzese e soprattutto nell’area del Sannio: un esempio è la necropoli di Campo Consilino.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :