Docenti - Biblioteche, libri e storie
Scritto da Administrator


In pratica si tratta di realizzare un nuovo libro dedicato alle regole e filastrocche per la scuola, unendo i contributi degli autori di Mela Music, degli insegnanti e dei genitori.
I promotori di questa inziativa stanno già selezionando una raccolta di detti, proverbi, motti e filastrocche che possano essere di aiuto agli alunni per memorizzare regole e concetti particolarmente “ostici” o strani, ma con un unico filo conduttore: il divertimento!
Matematica, italiano, storia, geografia, inglese... tutte le materie hanno le proprie “parole magiche”.... perchè non insegnarle con il sorriso?
Inviate il proverbio o la filastrocca della tradizione, anche tipica della vostra regione, oppure inventata da voi per la vostra classe: le migliori e le più divertenti saranno pubblicate nel nuovo “rimario” per la scuola!
Non dimenticate di firmare la vostra mail con nome, cognome e città.
Oltre a vedere il vostro nome pubblicato avrete anche un’altra soddisfazione: parte del ricavato delle vendite, infatti, sarà devoluto all’associazione A.N.A.V.I., che assiste le famiglie dei bambini con patologie dal neonatale a tutta l'età pediatrica.
Per inviare i vostri contributi scrivete via mail a: Questo%20indirizzo%20e-mail%20%C3%A8%20protetto%20dallo%20spam%20bot.%20Abilita%20Javascript%20per%20vederlo.%0A%20">Questo%20indirizzo%20e-mail%20%C3%A8%20protetto%20dallo%20spam%20bot.%20Abilita%20Javascript%20per%20vederlo.%0A%20"> Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , o inviate un fax al numero 0457156353.