![Arrampicarsi sugli alberi è un gioco da ragazzi! Albero](http://m2.paperblog.com/i/163/1634282/arrampicarsi-sugli-alberi-e-un-gioco-da-ragaz-L-sEvhQa.jpeg)
Fonte: Peter Linehan
tree climbingalberosportIl tree climbing è uno sport che prevede, appunto, la scalata di grandi alberi con l’aiuto di funi legate a dei pesi che vengono lanciati a terra, e che permettono allo scalatore di muoversi in verticale e in orizzontale. I pesi sono dei sacchetti che contengono dei piombini e possono pesare tra i 250 e i 400 grammi.
I tree climbers sono certamente amanti della natura e lo dimostrano praticando questa attività che consente loro di trascorrere del tempo nei boschi, tra alberi maestosi, senza danneggiarli. Il peso della persona viene infatti scaricato sulle funi, mentre i rami servono solo come base d’appoggio.
Si tratta quindi di uno sport eco friendly, che permette di sfruttare la presenza della natura restituendole il massimo rispetto. Questa tecnica di scalata è usata anche e soprattutto per potare i rami degli alberi muovendosi con facilità tra la chioma.
![Arrampicarsi sugli alberi è un gioco da ragazzi! Arrampicata](http://m2.paperblog.com/i/163/1634282/arrampicarsi-sugli-alberi-e-un-gioco-da-ragaz-L-z7dcEG.jpeg)
Fonte: Tim Sheerman-Chase
nodiPer imparare le tecniche e i segreti della scalata vengono organizzati appositi corsi. Alcuni di essi prevedono la scalata di alberi nei boschi, con la supervisione di istruttori qualificati, mentre altri sono organizzati direttamente all’interno di parchi avventura multiattività.
Uno di questi è il Quercus park, a breve distanza da San Benedetto del Tronto, nelle Marche. Se volete provare questa esperienza unica e scoprire come ci si sente guardando il bosco dall’alto, vi consigliamo di trascorrere qualche giorno nelle Marche, che offrono anche molte altre proposte per itinerari nella natura, e di visitare il parco. Ecco alcune strutture nelle vicinanze:
![Arrampicarsi sugli alberi è un gioco da ragazzi! Arrampicarsi sugli alberi è un gioco da ragazzi!](http://m2.paperblog.com/i/163/1634282/arrampicarsi-sugli-alberi-e-un-gioco-da-ragaz-L-AuZ1Xy.jpeg)
Agriturismo Casa Centanni
Montefiore dell’Aso
Intera struttura o camera, posti letto (2-10)
Casa Centanni, agriturismo a gesione familiare, è un rustico ristrutturato della seconda metà dell’ 800 tra le colline marchigiane, a soli 5 km dal mare e a 30 dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini….![Arrampicarsi sugli alberi è un gioco da ragazzi! Arrampicarsi sugli alberi è un gioco da ragazzi!](http://m2.paperblog.com/i/163/1634282/arrampicarsi-sugli-alberi-e-un-gioco-da-ragaz-L-RW76v5.jpeg)
Agriturismo Le Pratole
Montaldo delle Marche
Camera, posti letto (4-10)
La nostra azienda si trova nel Comune di Montalto delle Marche, immersa nelle colline Picene fra vigneti, frutteti e boschi. Disponiamo di appartamenti con ingressi indipendenti, porticato arredato…![Arrampicarsi sugli alberi è un gioco da ragazzi! Albero](http://m2.paperblog.com/i/163/1634282/arrampicarsi-sugli-alberi-e-un-gioco-da-ragaz-L-RwweZ9.jpeg)
Fonte: Peter Linehan
tree climbingalberosportIl tree climbing è uno sport che prevede, appunto, la scalata di grandi alberi con l’aiuto di funi legate a dei pesi che vengono lanciati a terra, e che permettono allo scalatore di muoversi in verticale e in orizzontale. I pesi sono dei sacchetti che contengono dei piombini e possono pesare tra i 250 e i 400 grammi.
I tree climbers sono certamente amanti della natura e lo dimostrano praticando questa attività che consente loro di trascorrere del tempo nei boschi, tra alberi maestosi, senza danneggiarli. Il peso della persona viene infatti scaricato sulle funi, mentre i rami servono solo come base d’appoggio.
Si tratta quindi di uno sport eco friendly, che permette di sfruttare la presenza della natura restituendole il massimo rispetto. Questa tecnica di scalata è usata anche e soprattutto per potare i rami degli alberi muovendosi con facilità tra la chioma.
![Arrampicarsi sugli alberi è un gioco da ragazzi! Arrampicata](http://m2.paperblog.com/i/163/1634282/arrampicarsi-sugli-alberi-e-un-gioco-da-ragaz-L-6ap1Vp.jpeg)
Fonte: Tim Sheerman-Chase
nodiPer imparare le tecniche e i segreti della scalata vengono organizzati appositi corsi. Alcuni di essi prevedono la scalata di alberi nei boschi, con la supervisione di istruttori qualificati, mentre altri sono organizzati direttamente all’interno di parchi avventura multiattività.