Magazine Giardinaggio

Arredamento da esterni

Creato il 09 dicembre 2014 da Giardinaggio @Giardinaggionet

In questa pagina parleremo di :

Mattonelle per pavimenti da esterno.

Come scegliere la pavimentazione e l'illuminazione da giardino.


Il criterio principale per scegliere la giusta pavimentazione e illuminazione, è l'uso a cui è destinato il giardino. Se il cortile è semplicemente un passaggio forzato per arrivare in casa, il mattonato e le luci dovranno essere funzionali e pratiche. Adatte a questo scopo sono le mattonelle in plastica e gomma autobloccanti, che si posano facilmente e all'occorrenza si possono togliere. Per l'illuminazione dei semplici faretti saranno sufficienti allo scopo. Nel caso in cui il giardino sia un luogo in cui si vive attivamente parte della giornata, la scelta dei rivestimenti e delle luci dovrà essere fatta con cura, tenendo in considerazione sia la qualità delle materie che lo stile. Se la zona da pavimentare è estesa e soggetta alle intemperie, sono particolarmente indicate mattonelle in gres o cemento. Le luci potranno essere incassate a muro o a pavimento.

Tipologie e usi delle strutture architettoniche da giardino.


Gazebo costruito in legno.
Le strutture architettoniche da giardino sono di vario tipo e destinate a usi diversi. I gazebo, che possono essere sia strutture fisse in muratura che temporanee, se adeguatamente ammobiliati possono essere utilizzati come sala da pranzo, o come una stanza della casa. Se si desidera una maggiore privacy, o un riparo dalle intemperie più efficace, ci sono le casette da giardino. Le dimensioni di queste costruzioni, che sono quasi sempre in legno, sono variabili, da piccole cabine per contenere gli attrezzi, a veri e propri ambienti perfettamente vivibili. Altre strutture particolarmente indicate per parcheggiare l'automobile, o qualsiasi altro mezzo familiare, sono i garage e i pergolati. I primi sono delle vere e proprie costruzioni con pareti e porte, mentre i secondi sono strutture più leggere costituite da travi e coperture di vario tipo.


Complementi d'arredo da giardino e accessori per decorare.


Complementi d'arredo per esterni.
Se si vive il giardino come se fosse un'estensione della casa, sarà necessario arredarlo adeguatamente. Gli arredamenti da esterno comprendono tutti quei complementi d'arredo che si usano anche all'interno dell'abitazione. Qualora si disponesse di un gazebo o di una veranda, sarà possibile scegliere tra una vasta gamma di tavoli e sedie adatte ad ospitare la famiglia durante i pasti. Oltre a questi, esistono anche dei veri e propri salotti in diversi stili che comprendono divani, poltrone e tavolini. Anche i tendaggi e i tessuti sono una componente importante del mobilio da giardino. Le tende possono essere di diverso tipo, a rullo o a bracci, confezionate con materiali che resistono all'acqua, servono principalmente per riparare dal sole. Oltre a queste troviamo anche le tende ad anello, più delicate e indicate per decorare e garantire privacy.


Arredamento da esterni: Fontane, piscine, laghetti e decorazioni da giardino.

Piscina da giardino.
Se la superficie, la conformazione del cortile e l'approvigionamento idrico ne consentono la costruzione, la piscina è un attributo che dona stile e valore alla casa, oltre ad essere fonte di svago e divertimento. Nel caso in cui non si voglia investire una grande cifra, o si desidera qualcosa dalla manutenzione più semplice, si può optare per una fontana o un laghetto artificiale. Le fontane sono elementi molto decorativi, possono essere in pietra o in metallo, e oltre ad essere belle sono anche utili. I laghetti sono costituiti da una vasca termoformata che va incassata al terreno e collegata a un sistema di filtraggio dell'acqua. Possono contenere pesci e flora acquatica, si possono anche decorare a piacimento con diversi oggetti e giochi d'acqua. Tra i vari decori da giardino ci sono anche statue, vasi, e graniglie.


Articoli Correlati


articoli correlati


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La citazione come elemento distintivo del Postmodern

    citazione come elemento distintivo Postmodern

    Un paio di giorni fa, su Radio3, andava in onda un’intervista a Franco Micalizzi sulle numerose citazioni di Quentin Tarantino della sua colonna sonora di... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Peonia bianca

    Peonia bianca

    La famiglia delle peonie, nella quale rientra anche la specie chiamata -peonia bianca-, si divide in due gruppi principali: le peonie erbacee e le peonie... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Arredo esterno

    Arredo esterno

    L'arredo esterno non deve essere per forza costoso o pregiato spesso si possono ottenere risultati gradevoli anche con complementi semplici non particolarmente... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Old Place Farm, un elegante giardino inglese

    Place Farm, elegante giardino inglese

    Inserito in un ambiente  assolutamente agreste, è il classico giardino all’inglese, dove tutto è studiato nei dettagli in modo impeccabile, benché abbia un... Leggere il seguito

    Da  Betticalani
    FOTOGRAFIA, GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Arredamenti esterni

    Arredamenti esterni

    Sono molto numerose le soluzioni dedicate all'arredamento degli spazi esterni dell'abitazione, dalle più classiche per forme e materiali alle idee di tendenza,... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Orchidee come curarle

    Orchidee come curarle

    In questa pagina parleremo di :Caratteristiche generali delle orchideeOrchidee: come curarle per una ottimale fiorituraTipo di terreno e concimazione delle... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO

Magazine