Magazine Cucina

Arroz con pollo - Riso Pilaf per il mio MTC

Da Profumodicannella
Settembre, mese di ripresa e di nuovi inizi: comincia la scuola, ripartono tutte le attività e ricominciano anche le sfide dell'MTC! Questo mese Annalena del blog Acquaviva, vincitrice dell'MTC di giugno sulla piadina, ha proposto come tema "il riso".
Si fa presto a dire riso. Mi è toccato studiare di brutto! Ma felicemente: anzi è stata proprio l'occasione giusta per prendere appunti ed approfondire un tema insidioso che avevo in mente di "snocciolare" da tempo.
Ed ora eccomi qui a condividere la ricetta di un piatto unico, gustoso, semplice ed economico: l'arroz con pollo, una preparazione originaria dell'America Latina, a base di riso pilaf con verdure e pollo - appunto. Il riso basmati non mi era mai venuto così buono.

Arroz con pollo - Riso Pilaf per il mio MTC

Arroz con pollo - riso basmati con verdure e carne


Premetto che adoro smisuratamente il riso basmati; soltanto aprendo la confezione resto sempre inebriata dal suo inconfondibile profumo. Per questo piatto - di cui esistono numerose varianti - mi sono ispirata alla versione della Costa Rica che prevede l'impiego proprio del basmati e dei peperoni. E visto che questo è l'ultimo mese in cui li abbiamo a disposizione - i peperoni intendo - li ho utilizzati in un piatto ricco e colorato che mi ha dato tantissima soddisfazione.
Prima di passare alla mia ricetta, voglio ringraziare Annalena per tutte le utilissime note e per tutti i suggerimenti relativi alle tipologie di riso ed alle sue modalità di cottura.
Con questa ricetta partecipo all'MTC di settembre sul Riso
http://www.mtchallenge.it/2014/09/mtc-n-41-la-ricetta-della-sfida-e.html

INGREDIENTI per 2 persone:
- 170 gr di riso basmati
- 340 gr di brodo vegetale (io l'ho fatto con 1 patata, 1 cipolla ed 1 carota)
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipolla
- 1 peperone rosso
- 1/2 peperone giallo
- rosmarino fresco qb
- 2 cosciotti di pollo (o pollo in tranci)
- olio evo qb
- 1 bustina di zafferano
- sale qb
- 1 peperoncino fresco
Arroz con pollo - Riso Pilaf per il mio MTC
 
PROCEDIMENTO:
- mettere a bagno il riso in un quantitativo doppio di acqua - sciacquarlo ripetute volte, mescolandolo delicatamente con le mani, fin quando l'acqua non risulterà limpida
NOTA: il piatto finale dovrà mantenere i chicchi sgranati per cui il lavaggio del riso è un'operazione fondamentale al fine di rimuoverne l'amido, che altrimenti farebbe "da collante"
- sgocciolarlo accuratamente e lasciarlo asciugare in un colino
- tagliare finemente la cipolla- lavare e tagliare anche i peperoni in modo da ottenere dei cubetti- pulire e salare le cosce di pollo (io le ho private anche della pelle che, personalmente, non preferisco)- scaldare 4 cucchiai di olio in una casseruola dai bordi alti- rosolarvi la cipolla, l'aglio ed i peperoni- adagiarvi i cosciotti di pollo e lasciare che insaporiscano con un coperchio semichiuso, rigirandoli dopo 5 minuti- lasciar dorare il pollo qualche minuto senza coperchio- rimuovere i cosciotti e tenerli da parte- rimuovere anche lo spicchio d'aglio
NOTA: come ampiamente descritto nel blog Acquaviva la cottura Pilaf, che tradizionalmente avviene in forno, si può applicare anche in pentola con coperchio chiuso per tutto il tempo della preparazione
- versare il riso sul fondo di cottura del pollo e tostarlo per bene fin quando non risulterà dorato e lucido- sciogliere lo zafferano in un po' di brodo caldo - coprire accuratamente il riso con tutto il brodo, compreso quello con lo zafferano disciolto - adagiarvi i cosciotti di pollo- chiudere la casseruola con un coperchio e cuocere a fuoco medio/basso per una ventina di minuti senza toccare nulla: dovrà formarsi una succulenta crosticina di riso sul fondo della pentola
- spegnere il fuoco e lasciare il coperchio per ancora 5 minuti- sgranare il riso con una forchetta- aggiungere qualche fettina sottile di peperoncino fresco- servire ultimando con il rosmarino
Arroz con pollo - Riso Pilaf per il mio MTC


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog