Riproponiamo qui gli "Art Flashes" postati durante il periodo 2012-2013 (in ordine cronologico inverso dal più recente), in modo che gli autori e i temi in essi trattati vengano correttamente indicizzati facilitandone la ricerca.
INDICE ART FLASHES 2012-2013:
Presepi d'arte a Deruta (Cristina Duranti)
Il quinto giorno (Carlo Dell'Amico)I luoghi e la gente dell'arte raccontati da un grande fotografo (Marco Nicolini)
Un paradiso minacciato (Tiziano Ciccone)
Daniela Musini, D'Annunzio e il suo Abruzzo
Convivio con l'Arte alla Domus Volumnia
Tasselli per l'Arte (Fausto Minestrini)
Corciano, studi e ipotesi sul Perugino
Assisi Antiquariato 2013
La Cappella Sistina a 360°
Carrières de Lumières
C'è pane e pane (Daniele Covarino)
Massimo Arzilli tra il serio e il faceto
__________________________________________________________________
Presepi d'arte a Deruta
29 Dicembre 2013

L'antica magia del presepe si rinnova anche quest'anno nella magnifica cornice dell'antica fornace al centro di Deruta, un ambiente già di per sé carico di suggestioni.
Quei forni conservano la memoria di tanto pregevole lavoro artigiano che rese grande il nome di Deruta nei secoli passati ed oggi vi sono esposti lavori che, nel tempo, stanno tendendo alla definizione del presepe umbro.
Ne è significativo prototipo il presepe di Cristina Duranti, vincitore del concorso: le figure artigianali di terracotta sono inserite in una composizione i cui elementi, un merletto antico, dei piccoli giochi infantili, una campanella danno il senso dell'intimità e della mistica universalità del Natale.


Clic per aprire l'album con le foto di alcuni presepi della mostra di Deruta
__________________________________________________________________Il quinto giorno
5 Ottobre 2013

Suggestive e significative opere di Carlo Dell'Amico nella piccola ma accogliente galleria Freemocco's house di Deruta (PG).
La mostra, allestita dall'autore con Attilio Quintili, è stata introdotta da Marco Bastianelli. E' visitabile fino al 20 ottobre su appuntamento (tel. 349 1339086).
Inseriamo qui sotto un album interattivo con alcune immagini della mostra:

Cliccare su questa immagine per accedere all'album con le singole foto
__________________________________________________________________
I luoghi e la gente dell'arte raccontati da un grande fotografo
29 Settembre 2013

La mostra Spazi Sensibili di Marco Nicolini alla "Misericordia" di Perugia propone una galleria di fotografie di qualità straordinaria, curatissime in tutti gli aspetti, dalla composizione e dal taglio fino alla stampa, con un trattamento originale del bianco e nero che, pur partendo da scatti in digitale, raggiunge l'estensione e la gradualità tonale delle migliori foto fine art a pellicola su carta baritata.
Ma gli aspetti tecnici, di cui chi pratica la fotografia può apprezzare l'eccellente livello, rappresentano solo una parte dell'interesse della mostra.
E' soprattutto il soggetto che fa la foto, e qui ci si trova di fronte a un'estesa ricerca per immagini, condotta con un occhio da grande fotografo, sui luoghi dell'arte di Perugia (Accademia di Belle Arti, Galleria Nazionale dell'Umbria, Museo Archeologico, Rocca Paolina, Palazzo della Penna e molti altri) e sulle persone che li frequentano, dagli studenti in gipsoteca ai restauratori ed ai visitatori, accomunati dall'essere inesorabilmente rapiti da tanta bellezza.




La stampa delle bellissime foto è stata realizzata su una carta molto particolare dallo Studio Ars Color di Paolo Ficola, con la supervisione di Marco Nicolini.
La mostra resta aperta fino al 30 settembre, ma verrà replicata a ottobre, sempre a Perugia, in occasione di "Umbria Libri", dove sarà presentato anche lo splendido e curatissimo volume, con testi di Mimmo Coletti, di cui Nicolini sta completando la realizzazione.
Collegamenti:

Una delle straordinarie foto di Marco Nicolini dedicate all'Accademia di Belle Arti.
Cliccando su questa immagine si accede al blog della FIAF, in cui sono visibili altre bellissime foto esposte nella mostra
Sito web di Marco Nicolini
__________________________________________________________________
Un paradiso minacciato
17 Agosto 2013
Vogliamo condividere con voi uno splendido video realizzato da Tiziano Ciccone, biologo marino di Lanciano (CH), ambientalista impegnato e innamorato del suo Abruzzo. Oltre a tutto questo, Tiziano è un bravissimo fotografo di paesaggi e ottimo chitarrista.
Il bellissimo e toccante filmato, che esprime in pieno la bellezza e la fragilità di questo territorio, è stato proiettato il 10 agosto alla "notte verde" di Fossacesia. Una manifestazione organizzata per promuovere il parco nazionale della Costa dei Trabocchi e contrastare il progetto di una piattaforma petrolifera potenzialmente molto inquinante che minaccia questo paradiso.
Inseriamo un link al sito del Comitato No Petrolio, tra i promotori della manifestazione.
__________________________________________________________________Daniela Musini, D'Annunzio e il suo Abruzzo
11 Agosto 2013

Abbiamo assistito al Teatro Due Pini, nella San Vito Chietino che fu scenario del Trionfo della Morte, al recital della pianista, attrice e scrittrice (difficile decidere l'ordine di queste definizioni, perché strepitosa sempre) Daniela Musini.
La sua interpretazione di testi dannunziani, inframmezzati dalle musiche eseguite al pianoforte, ha rimosso ogni epidermica difesa dal pubblico, percorso e scosso da emozioni estreme, realizzando pienamente la tensione e cifra stilistica del Vate pescarese.
Quasi due ore di spettacolo ad alta intensità emotiva, senza pause né cali.
Daniela Musini interpreta D'Annunzio in modo unico, rendendo attuale e ancora condivisibile l'irresistibile potenza evocatrice dei suoi testi.
Rita Castigli con Daniela Musini
Collegamento al sito web di Daniela Musini__________________________________________________________________
Convivio con l'Arte alla Domus Volumnia
Estate 2013

Collettiva a cura della Sezione di Perugia dell'AISM

Enrico Bianchi accompagna la cantante Letizia Jasinska Pellegrino
Un appuntamento con le arti, la cultura e la solidarietà che, al terzo anno consecutivo, è diventato una piacevole consuetudine che ravviva l'estate perugina.
Le belle e interessanti serate, il cui ricavato è stato devoluto quest'anno all'AISM, si sono tenute come sempre il venerdì sera a settimane alterne, nel giardino della Domus Volumnia, Perugia (uscita Piscille del raccordo autostradale Perugia-Bettolle).
Ecco il programma della manifestazione, che si è conclusa il 6 settembre 2013, con i nomi degli artisti che vi hanno partecipato:

Inseriamo qui sotto due album di immagini scattate durante le serate del 26 luglio e del 6 settembre 2013.
Cliccare per accedere agli album interattivi che permettono di vedere e scaricare le singole foto:
Album del 26 luglio 2013

Album del 6 settembre 2013

Installazione di Serenella Lupparelli: la parola MENTRE è formata da lettere di ghiaccio

Proiezione di Luca Costantini, di cui segnaliamo anche questa opera a Bevagna (PG)

Foto di gruppo della serata conclusiva (6 settembre 2013)
__________________________________________________________________
Tasselli per l'Arte
26 Luglio 2013

Le magnifiche tele di Fausto Minestrini sono ospitate per un mese nello showroom di Tasselli Cashmere, nel centro di Bevagna (PG).
Seguiranno, con cadenza mensile fino al febbraio 2014, le mostre di altri sette artisti (Elio Mariucci, Emiliano Antonini, Ettore Spatoloni, Massimo Botti, Ferdinando Ambrosino, Gloria Infussi, Paolo Massei). "Vernice" il secondo venerdì di ogni mese, con degustazione di prestigiosi vini umbri, di cantine ogni volta diverse.





__________________________________________________________________
Corciano, studi e ipotesi sul Perugino

A Corciano (PG), una interessante mostra dedicata a Pietro Vannucci, il Perugino, nel cinquecentesimo anniversario della realizzazione della Pala dell'Assunta nella omonima chiesa parrocchiale del piccolo comune umbro.
Nella chiesa (foto sopra) viene presentata, con una installazione in videoproiezione curata dalla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Perugia, una ipotesi ricostruttiva sulla forma originaria della macchina d'altare che conteneva la splendida pala.
Nella chiesa-museo di San Francesco, ancora opere del Vannucci affiancate da ulteriori videoproiezioni e copie antiche consentono di mettere a confronto tipologie diverse di pale e macchine da altare tra fine '400 e inizio '500.
Di seguito, alcune immagini dell'inaugurazione della bella mostra.
Link al sito web del Comune di Corciano:
http://www.comune.corciano.pg.it/it/cultura_territorio/eventi/con_oro_e_colori_preziosi_e_buoni_perugino_a_corciano
Presentazione della mostra nella Chiesa dell'Assunta

Nella chiesa-museo di San Francesco


Una pala del Perugino con straordinarie, eteree architetture
(l'originale è a Fano nella Chiesa di Santa Maria Nuova)


Un assorto San Costanzo del Vannucci
(Perugia, Chiesa di San Pietro)
__________________________________________________________________
Assisi Antiquariato 2013
26 Aprile 2013
Una fiera antiquaria è sempre anche una mostra d'arte, dove i pezzi esposti non sono organizzati come in un museo e dove pertanto c'è il gusto della scoperta e del dialogo con gli antiquari, stupefacenti enciclopedie viventi.
Loro vivono di competenza e di passione, senza le quali non potrebbero lavorare.Ovviamente stanno lì per vendere, visti anche i costi per partecipare, ma l'area della fiera è il loro pianeta, dove la legge di gravità non agisce.
Il visitatore plana su secoli e stili di vita e visioni del mondo differenti, che traspaiono dagli oggetti esposti insieme alle personalità degli artisti e degli artigiani che ne furono autori.
E in questo pianeta dove il tempo ha un altro ritmo si coglie una rete di amicizia e stima tra gli espositori che in queste occasioni si ritrovano, e il loro incontrarsi diventa festa.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle:

L'elegante stand di F&F Antichità, Perugia

Splendido monetiere napoletano del'700, da F&F


Antichità Marcelli di L. Minelli, Gubbio

Un magnifico piatto (G. Magni, Gubbio 1887)
esposto da Marcelli

Un riflesso colto in uno specchio allo stand
di Polverini da San Giustino (PG)

Piatti di Deruta del '500
sempre da Polverini

La Galleria Botticelli di Terni espone molti pezzi di pregio
tra cui un San Giovanni del Montorsoli e un
interessante e raro dipinto di Orneore Metelli

E' sempre un piacere ascoltare i competentissimi antiquari

Bellissime opere anche da RB Antichità di Bergamo
__________________________________________________________________
La Cappella Sistina a 360°
8 Marzo 2013In occasione dell'imminente inizio del Conclave vi presentiamo una straordinaria foto panoramica a 360° (soffitto, pavimento e tutte le pareti) della incantevole sede di questo storico e prestigioso consesso.
La splendida immagine è presente nel sito della Città del Vaticano, e potete accedervi a tutto schermo cliccando sulla foto qui sotto.
Per zoomare avanti e indietro usate la rotellina del mouse, per spostarvi utilizzate il tasto sinistro sempre del mouse, oppure le frecce della tastiera. La risoluzione e i colori sono assolutamente straordinari.

__________________________________________________________________
Carrières de Lumières
17 Febbraio 2013

Così si presenta il sito web di Carrières de Lumières
Ovvero Cave di Luci.Una cava di pietra abbandonata a Les Baux de Provence è stata trasformata in una magica caverna dove vengono organizzate incredibili videoproiezioni d'arte sulle pareti di calcare bianco. Una installazione altamente professionale che utilizza decine di videoproiettori ad alta luminosità e definizione.
Gli ideatori e realizzatori sono un gruppo di geniali italiani: Gianfranco Iannuzzi, Massimiliano Siccardi, Renato Gatto e Luca Longobardi (colonna sonora).
Grandioso, a giudicare dalle foto! Da vedere appena ci sarà possibile ...
Intanto ecco il link al loro sito:
Carrières de Lumières home page... e alla loro pagina facebook:
Carrières de Lumiere su Facebook
____________________________________________________________________
C'è pane e pane
27 Gennaio 2013Divertente performance di Daniele Covarino, nelle due vesti di fornaio (artefice di pagnotte fragranti e gustose che sono state offerte ai partecipanti) e di scultore ceramista, creatore in questa occasione di realistici pani in ceramica.

L'archetto che conduce alla Freemocco's House

Sul video di Fabrizio Loce Mandes scorrono le due vite parallele di Daniele

Attilio (alias Freemocco) con Daniele
N.B. Una delle pagnotte è commestibile: quale?
La serata è stata organizzata dal creativo e simpatico Attilio Quintili nella sua Freemocco's House a Deruta (PG). Andrea Baffoni ha presentato l'artista e la sua installazione.
____________________________________________________________________
Massimo Arzilli tra il serio e il faceto
Ottobre 2012

Nell'album (cliccare sull'immagine con le "diapositive" qui sotto per visualizzarlo) un reportage fotografico della mostra "Tra il serio e il faceto" di Massimo Arzilli, tenutasi nell'ottobre 2012 alla Galleria Artemisia di Perugia.

Clic per aprire l'album. Poi cliccare sulle singole foto per ingrandirle, tasti freccia o mouse per "navigare"
Collegamenti:
- Sito web di Massimo Arzilli