Magazine Società

Arte e Architettura contemporanea: il Parco Olimpico londinese

Creato il 24 novembre 2011 da Oryblog

parco olimpico londraRosso, verde, giallo, azzurro… più che il Parco Olimpico londinese… sembra un capolavoro di arte astratta!

In perfetto equilibrio tra arte e architettura all’avanguardia, sorge il nuovo Parco Olimpico londinese, l’area che ospiterà i Giochi nel 2012.

Si tratta di un caleidoscopio di forme e colori che fa spuntare il sorriso… Da qualche giorno si può già ammirare il ponte pedonale centrale del parco, ispirato ai colori simbolo di Londra 2012. A realizzarlo è stato il team composto da Heneghan Peng Architects, di Dublino, e da Adams Kara Taylor Engineers, il cui progetto risultò vincitore del concorso indetto nel 2007. Il nuovo ponte si compone di due passaggi pedonali collegati da una passerella centrale in metallo che crea una sorta di “Z” d’acciaio sul fiume Lea.

I due chilometri quadrati e mezzo che compongono il Parco Olimpico si trovano nella ex zona industriale da qualche anno trasformata e riconvertita in area verde. La superficie designata per ospitare i Giochi 2012 farà da sfondo “verde” alle gare e dopo il 2012 sarà un nuovo spazio ameno conquistato dalla città e da chi ama stare all’aria aperta. Pensate, oltre 4 mila gli alberi piantati nel parco, e 300 mila le piante che popoleranno le zone umide del fiume…

Viva la natura!

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine