Come anticipato, riportiamo il servizio del website “La presse” – intitolato «Usa, Clinton: Stanziati 50 mln dollari in 3 anni per Paesi sudest Asia» – dedicato alla decisione degli Stati uniti di stanziare ingenti fondi per cinque Nazioni dell’Asean (Association of south-east asian nations). Non prima peró di aver ricordato che il provvedimento é stato annunciato dal segretario di stato Hillary Clinton, ai margini del summit dell’organizzazione, in una Phnom Penh sconvolta dalle piogge monsoniche.
![Phnom Penh Asean, la settimana con Hillary – 2](http://m2.paperblog.com/i/127/1279801/asean-la-settimana-con-hillary-2-L-LFRnAE.jpeg)
Un momento del forum Asean di Phnom Penh
E che questo insuccesso del vertice sta facendo meditare anche l’Occidente sulla forte alleanza strategica, quanto forse imprevista alla vigilia, tra la Cina e la Cambogia. «Gli Stati Uniti forniranno 50 milioni di dollari nei prossimi tre anni a cinque nazioni del sudest asiatico, per assisterle nella sanità, nell’istruzione e nei programmi ambientali. Lo ha annunciato oggi il segretario di Stato Usa Hillary Clinton, precisando che i Paesi in questione sono Vietnam, Laos, Cambogia, Thailandia e Birmania. Le dichiarazioni della Clinton arrivano al termine dell’incontro dell’Associazione delle nazioni del sudest asiatico (Asean), tenuto ieri a Phnom Penh, in Cambogia.
Nelle prossime ore la Clinton incontrerà il presidente birmano Thein Sein e lo presenterà ai leader industriali statunitensi. Al termine degli incontri, il segretario di Stato partirà per visite in Egitto e Israele».
(Francesco Giappichini)