Magazine Diario personale

Assi e How To Demo: l’arte eccelsa della liuteria

Da Chiara Lorenzetti

L’albero è natura in evoluzione, armonie di sole, pioggia, terra. Il legno che ne nasce genera nuovo movimento, liberandone il vento, i sussurri della notte, il districarsi delle radici.

10532862_551100315018252_7345226906780086319_n

Assi Guitars

Dai tronchi segati, linfa dispersa, venature interrotte, s’intravedono fessure di futuro, occasioni stabili o mobili, essenziali o futili. Il legno è prima necessità, bruciato nei camini, nascosto in tavoli o letti, ridotto a carta, cassa, vetrina d’arte.
Occorre quindi una mano esperta a riconoscere le assi, una accanto all’altra, un occhio saggio, il fiuto dell’artista; occorre un orecchio acuto, un ingegno fine,  una mano esperta.
Occorre un liutaio.

Assi Guitars

Assi Guitars

L’idea è nella mente, la mano scolpisce. Tratti morbidi, diretti, curvi, l’uomo e la natura parlano lo stesso linguaggio.

Assi Guitars

Assi Guitars

Precisione, silenzio e la musica già risuona dentro, gesti secolari senza tempo.

Assi Guitars

Assi Guitars

Il liutaio è un mestiere antico che rincorre il presente, lo supera.
Il legno ascolta e rimanda ciò che vive. Il legno si presta. Si pressa, si incastra. Nasce.

Assi Guitars

Assi Guitars

Nasce una chitarra, un basso, colori, forme, misure, una cassa armonica che deve ritmare il tempo, cullare i desideri, incantare le menti. Lo sai vero che costruire una chitarra è un po’ dar vita?

Assi Guitars

Assi Guitars

Ma chi è il moderno liutaio? E’ chi sa stare dietro ai tempi, chi sa costruire il vecchio e adattarlo al nuovo, unendo competenza ed inventiva.
Così nasce Assi Guitars, dalla professionalità di Giacomo E. Salmoiraghi Luthier/Designer; Giorgio De Lucchi Photographer/Consultant; Gabriele Cento ( qui la sua intervista su Poeti d’ombra Artist/Coordinator e Francesco Lacopo Assistant/Builder.

Eccoli, disegnati da Simona Tosi ( qui il suo link Fb)

Giacomo, Giorgio, Gabriele, Francesco

Giacomo, Giorgio, Gabriele, Francesco

Eccoli a Novegro, Gabriele Cento e Pietro Nobile ( qui il sito)

1904162_583070358487914_5908686324882360326_n

Un basso come quello sul tavolo non può passare inosservato, vero?
Splendido!

Assi Guitars Sciatt basso

Assi Guitars Sciatt basso

Pare quasi normale che sia stato prescelto come basso della settimana dalla rivista musicale americana “No Treble”
(qui il link con le caratteristiche del basso)

Se ancora non fosse chiaro cosa si possa produrre unendo legno e genialità artigianale ecco il sound di Sciatt

Assi Guitars è su facebook

E su youtube con How To Demo di Gabriele Cento

Chiara


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Le bionde trecce gli occhi azzurri e poi

    Questo post doveva uscire ieri. Poi, ho deciso di optare per un lunedì film. Non tanto per il lunedì film in sé, che tutti campano serenamente pure... Leggere il seguito

    Da  Iomemestessa
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Novità, cambiamenti e chiacchiere

    Novità, cambiamenti chiacchiere

    Eccomi finalmente a scrivere un nuovo post. Si lo so che ultimamente sono un po' assente qui sul blog, su youtube. Sui social riesco a tenervi aggiornati... Leggere il seguito

    Da  Rachele Kaelle
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • L’avvio e la perdizione. Reading

    Solo poche parole, stasera, per condividere con voi questo breve video girato durante il reading dell’Avvio e la perdizione lo scorso 13 giugno, nella libreria... Leggere il seguito

    Da  Ornellaspagnulo82
    POESIE, TALENTI
  • Fisica quantistica e spiritualita'

    Fisica quantistica spiritualita'

    Non riuscendo a condividere riporto integralmente questo articolo dal sito DIONIDREAM: Intervista al fisico Vittorio Marchi Fisica Quantistica e Spiritualità:... Leggere il seguito

    Da  Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Estate ORIGINale

    Estate ORIGINale

    Ecco, ci risiamo.Come ogni anno, fin dai tempi delle elementari, la fine delle lezioni e l'inizio della stagione estiva mi destabilizza. Leggere il seguito

    Da  Doppiogeffer
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI, UNIVERSITÀ
  • Quali bambini?

    Quali bambini?

    Prendi una cena nell'arcipelago di Stoccolma, a casa di amici, con tre papà italiani, due mogli svedesi, una russa e sei bambini fra i cinque e gli undici anni. Leggere il seguito

    Da  Stefanod
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, ITALIANI NEL MONDO

Dossier Paperblog