
Il lavoro va presentato quindi più come una ricerca di carattere etnografico, mi si passi il termine, che un semplice festeggiamento, che invece lasceremo e riserveremo a un momento ludico, anche interno alla scuola volendo. Didatticamente può rivelarsi utile far conoscere ai bambini cosa in realtà essi vanno a festeggiare, ricordare e celebrare, la sera del 31 ottobre. Stimolare la curiosità ma anche proporre elementi di riflessione, in questo caso anche di raccordo tra le culture, attuali e passate è spesso molto più utile di una sterile lezione di storia senza riferimenti concreti. Le celebrazioni degli ultimi giorni di ottobre e dei primi di novembre ben si prestano a richiami e riflessioni, che vanno dai comportamenti fino a scoprire come la paura dell'aldilà venga esorcizzata anche attraverso la festa e i rituali.
Halloween e Ognissanti© Crescere Creativamente consulta i Credits o contatta l'autrice.