Magazine Cultura

Autopsie: Stefano Di Marino analizza L'estate dei giochi spezzati di Antonio Hill

Creato il 27 aprile 2012 da Alessandro Manzetti @amanzetti
Autopsie: Stefano Di Marino analizza L'estate dei giochi spezzati di Antonio Hill
Numero 31 per la rubrica Autopsie; questa volta è Stefano Di Marino  a indossare i panni del coroner del Posto Nero, scrittore, traduttore e saggista, autore di diversi romanzi di action thriller che da 17 anni con lo pseudonimo di Stephen Gunn firma Il Professionista, una delle più fortunate e seguite serie di Segretissimo di Mondadori. Stefano Di Marino seziona e analizza per noi il  thriller L'estate dei giochi spezzati di Antonio Hill (Mondadori, 2012), romanzo d'esordio dello scrittore catalano.
Stato del cervello: La trama Héctor Salgado, poliziotto tormentato da rovelli familiari e professionali torna al lavoro dopo una pausa forzata. Barcellona. Un giovane di buona famiglia ‘cade’accidentalmente al culmine di una festa con un amico di infanzia e la sua ragazza. Nessuno vuol credere che sia omicidio eppure è proprio così. Il caso s’intreccia con la sparizione di un trafficante di donne picchiato violentemente da Salgado e causa dei suoi guai. Dietro la Barcellona delle cartoline spuntano inconfessabili segreti e delitti nascosti.
Stato del cuore: Il pathos, l’atmosfera Avvio molto americano e stile rapido, piuttosto differente al mood iberico. Un hard boiled secco in cui la città diventa lo specchio dei personaggi. Si delinea nei loro  drammi, nei loro pensieri e nei loro crimini. Certo non è Juan Madrid ma la tensione aumenta e avviluppa il lettore se si pazienta il tempo necessario per avere il quadro generale della vicenda.
Autopsie: Stefano Di Marino analizza L'estate dei giochi spezzati di Antonio Hill
Stato dello stomaco: Il sangue, il contenuto splatter Una vicenda a tinte forti ma più psicologiche che fisiche. Di certo la testa di maiale mozzata lasciata come avvertimento e l’immagine ricorrente della bambina annegata tra le sue bambole evocano più Del Toro che Balaguerò, ma il nuovo thriller spagnolo, cinematografico quanto letterario, ha brividi da vendere.
Stato dei  polmoni: I personaggi Alla fine sono la parte migliore e meglio riuscita di tutto il romanzo. Salgado: in bilico tra giustizia e pulsioni personali, con i  problemi di famiglia accennati ma non al punto da diventare melenso cliché dell’eroe noir . Leire Castro, collega per forza con un carico suo di disillusioni e rabbia. Xavier e Gina, testimoni e vittime di una storia di delitti che affonda nel passato. Poi tutti gli altri colpevoli e innocenti contribuiscono a reggere saldamente l’ossatura del romanzo. 
Autopsie: Stefano Di Marino analizza L'estate dei giochi spezzati di Antonio Hill

Stato del fegato: Il sovrannaturaleIris
Causa della morte: Sintesi Un thriller iberico finalmente raccontato senza fronzoli, pieno di  un’atmosfera che non ha nulla di folcloristico ma nasce dai personaggi. Davvero un buon esordio anche se l’intenzione di scrivere un libro per il mercato internazionale a volte si scopre un po’ troppo.
Autopsie: Stefano Di Marino analizza L'estate dei giochi spezzati di Antonio Hill
Profilo dell'ospite Stefano Di Marino: narratore, saggista, traduttore ha pubblicato più di 70 opere di narrativa e saggistica. Tra i suoi romanzi: Per il sangue versato (Mondadori), Lacrime di drago (Mondadori), L'ombra del Corvo (Sperling & Kupfer), Quarto Reich (Piemme),  Il cavaliere del vento (Piemme), Ora Zero (Nord), Sole di fuoco (TEA), la trilogia Montecristo (Giallo Mondadori), basata sull’ipotesi di un colpo di stato in Italia, Pietrafredda (Perdisa). Con lo pseudonimo di Stephen Gunn, firma da 17 anni Il Professionista, la più venduta serie di Segretissimo (Mondadori).
Autopsie: Stefano Di Marino analizza L'estate dei giochi spezzati di Antonio Hill
Ha pubblicato inoltre diversi racconti in antologie e magazines, scritto articoli e sceneggiature per il fumetto (tra le quali Martin Mystere) e curato numerose collane VHS e DVD su  arti marziali,  horror e azione. A maggio sarà in edicola il volume Il Professionista Story con la ristampa del primo episodio e un romanzo inedito. Il suo blog è http://hotmag.me/ilprofessionista/ 
Autopsie: Stefano Di Marino analizza L'estate dei giochi spezzati di Antonio Hill
Il Libro: Stephen Gunn - Il Professionista Story (Segretissimo Mondadori) - Maggio 2012 Tornano in una collana quadrimestrale, tutte le avventure del Professionista, a partire dalle origini e con romanzi inediti per colmare le lacune nella storia di una vera leggenda di Segretissimo. Avventura, azione, spionaggio, esotismo ed erotismo. Chance Renard, il Professionista. Agente di Ventura, impegnato in ogni angolo del mondo in missioni impossibili contro nemici sempre più feroci, sempre più letali. Al suo fianco donne troppe belle e troppo pericolose. E una sola regola: nessuna regola.
Autopsie: Stefano Di Marino analizza L'estate dei giochi spezzati di Antonio Hill
Le origini Subito nei guai. Chance Renard lo sapeva che non sarebbe dovuto tornare in Francia, anche se da certi fatti sono trascorsi ormai cinque anni. Un’innocente rimpatriata con un vecchio compagno d’armi è la scintilla che innesca una catena di eventi incontrollabili. Fino alla scoperta di un passato che lui stesso ignorava.
Raid a kourou. Accusato ingiustamente dell’omicidio di un commilitone, Chance Renard è costretto a disertare dalla Legione Straniera. Dietro il diabolico piano organizzato per incastrarlo c’è la mente criminale del marsigliese , e ora Chance, per salvarsi, ha una sola opzione. Accettare una missione impossibile nel cuore della foresta amazzonica.
Autopsie: Stefano Di Marino analizza L'estate dei giochi spezzati di Antonio Hill


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :