Magazine Economia

Azioni e Borsa, come gestire un investimento speculativo. Esempio operativo con stop loss e stop profit

Da Mrinvest

Azioni e Borsa, come gestire un investimento speculativo. Esempio operativo con stop loss e stop profitLa gestione di un qualsiasi investimento speculativo, sia questo un titolo azionario, un fondo azionario o un comparto Etf, è molto importante strategicamente, al pari della scelta del timing di ingresso e della tecnica utilizzata per acquistarlo o per selezionarlo.
Facciamo un esempio operativo considerando l’acquisto di un titolo azionario (che, ripetiamo, può essere un Fondo o un Etf). Supponiamo che il quantitativo dell’acquisto sia suddivisibile in due tranche uguali. L’investimento ipotizzato riguarda l’acquisto di 10.000 azioni Enel al prezzo di 4 euro per un importo di 40.000 euro. Il numero di azioni è quindi divisibile in due lotti o tranche di 5.000 azioni ciascuno. Una volta effettuato l’acquisto tramite la piattaforma banking online (o la banca o il promotore), occorre stabilire i livelli di profitto (stop profit) desiderato e di perdita (stop loss) accettata.
Registriamo un ordine di vendita di 5.000 azioni (metà del portafoglio) al prezzo del


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :