Quella del baccalà alla toscana non è nient’altro se non una delle tante maniere, rivisitazioni in cui questo prodotto viene proposto. Ricetta molto gustosa e che rispecchia a pieno le caratteristiche culinarie toscane.
Ingredienti per 4 persone:
800 g di baccalà già ammollato , 1 dl di olio d’oliva , 400 g di pomodori freschi , 1/2 bicchiere di vino bianco secco , 1 ciuffetto di prezzemolo , 1/2 cipolla , 1 spicchio d’aglio , 2 cucchiai di farina , sale e pepe q.b.
Procedimento:
Sciacquate ancora una volta il baccalà precedentemente lasciato in ammollo con cambi d’acqua regolari ogni 6 ore circa per almeno 2 giorni, adagiatelo su di un canovaccio ed asciugatelo per bene. Tagliatelo dunque in pezzi regolari e procedete ad infarinarlo. Ponete poi in un tegame la cipolla e l’aglio affettati finemente e fateli rosolare con un filo d’olio, nel mentre pelate i pomodori, privateli dei semi e tagliateli in cubetti grossolani, uniteli dunque al soffritto, salate leggermente e lasciate cuocere a tegame coperto e fiamma ridotta al minimo. A parte fate rosolare da ambo i lati i tranci di baccalà rigirandoli con delicatezza e sfumandoli con il vino bianco. Una volta ben rosolateli disponeteli in una teglia o pirofila dai bordi alti, unite il sughetto e lasciate insaporire a tegame coperto direttamente a fuoco dolce.
Servite ben caldo.