Oggi vi racconto la storia della mia mancata Re-Cake del mese di Giugno.
“Mancata” perché mi sono fatta prendere troppo dall’entusiasmo e dal mio vizietto di modificare le ricette.
![Balsamic Cherry pie with Black pepper & Cocoa crust (la mia “non” Re-Cake!) IMG_2775](http://m2.paperblog.com/i/237/2376905/balsamic-cherry-pie-with-black-pepper-cocoa-c-L-iiziBm.jpeg)
Due settimane fa ho comprato tutto l’occorrente per realizzare questo dolce (tra l’altro, ancora complimenti alle ideatrici del Re-cake e per aver scelto questa ricetta: ogni mese una meraviglia di sapore!!!).
Avevo trovato anche delle belle ciliegie sode, di un colore rosso intenso, e l’aggeggio che serve per togliere il loro nocciolo.
Mah, aimè, durante la preparazione della base della torta, mentre prendevo dalla dispensa la farina, i miei occhi hanno incontrato la confezione di cacao amaro e non ci ho pensato due volte…l’ho usata!!
Ho fatto uno sbaglio GRANDISSIMO!!
Mi sono accorta proprio prima di infornare che una delle regole assolutamente da rispettare è questa: “..il ripieno deve essere fatto esattamente come proposto dalla ricetta re-cake….”
Ma come ho potuto fare uno sbaglio simile!!!
![Balsamic Cherry pie with Black pepper & Cocoa crust (la mia “non” Re-Cake!) IMG_2790](http://m2.paperblog.com/i/237/2376905/balsamic-cherry-pie-with-black-pepper-cocoa-c-L-NlMRVX.jpeg)
Forse, ora che ci penso, è tutta colpa del mio subconscio: non conosco il motivo, ma associo il cioccolato alle ciliegie e le ciliegie al cioccolato….
Ma no, sono solo golosissima di entrambi!!!
Non è colpa mia se questi due ingredienti insieme sono DIVINI!!
Mi sono ripromessa di rifarla rispettando alla lettere tutta la ricetta…eccola…
![Balsamic Cherry pie with Black pepper & Cocoa crust (la mia “non” Re-Cake!) re](http://m2.paperblog.com/i/237/2376905/balsamic-cherry-pie-with-black-pepper-cocoa-c-L-TXN3HX.jpeg)
Intanto, se volete provare anche la mia versione fuori concorso, eccola:
Ingredienti per il ripieno:
1,5 kg di ciliegie senza nocciolo
220 gr di zucchero di canna
2 cucchiai di miele
3 cucchiai di aceto balsamico
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di chiodi di garofano (meglio se tritati finemente)
75 gr di farina
2 cucchiai di maizena
3 cucchiai di burro sciolto
Ingredienti per la pasta:
500 gr di farina 00
100 gr di cacao amaro (ecco l’ingrediente incriminato!!)
225+15 gr di burro
1 cucchiaio di zucchero
4-6 cucchiai di acqua fredda
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
Glassa:
1 uovo
1 cucchiaio di acqua fredda
Per prima cosa si prepara il ripieno: mettete in un pentolino di media grandezza tutti gli ingredienti necessari per realizzare il ripieno. Portatelo a bollore, mescolando di tanto in tanto. Abbassate il fuoco e cuocete per 30 minuti, mescolando ogni 5 minuti, facendo attenzione a non rompere le ciliegie.
Al termine dei 30 minuti, il composto dovrà risultare denso.
![Balsamic Cherry pie with Black pepper & Cocoa crust (la mia “non” Re-Cake!) IMG_2783](http://m2.paperblog.com/i/237/2376905/balsamic-cherry-pie-with-black-pepper-cocoa-c-L-KlFN4W.jpeg)
Mettetelo da parte e preparate la base della torta: in una bacinella grande unite tutti gli ingredienti secchi. Tagliate il burro freddo a cubetti e, facendo attenzione a non scaldarlo con le mani, aggiungetelo agli altri ingredienti. Impastate con i polpastrelli delle mani in modo da non scaldare troppo tutto l’impasto. Aggiungete poi i cucchiai di acqua, uno alla volta. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigor per 60 minuti.
Stendetela con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere 1 cm di spessore. Imburrate una tortiera da diam. 20 cm e foderatela con l’impasto steso. Rifinite i bordi eliminando la pasta in eccesso.
Realizzate delle decorazioni con la pasta che avete avanzato: io ho ritagliato dei petali. Disponete la decorazione su un foglio di carta forno e fateli riposare, con la tortiera foderata, in frigor per circa 30 minuti, ricoperti con della pellicola trasparente.
![Balsamic Cherry pie with Black pepper & Cocoa crust (la mia “non” Re-Cake!) IMG_2780](http://m2.paperblog.com/i/237/2376905/balsamic-cherry-pie-with-black-pepper-cocoa-c-L-wLoiGD.jpeg)
Toglieteli dal frigor e distribuite il ripieno, precedentemente preparato, nello stampo della tortiera. Livellatelo e distribuite sopra i petali.
Preparate la glassa sbattendo leggermente l’uovo con l’acqua fredda. Spennellate la superficie della torta (decorazione) con l’uovo sbattuto.
Informate la pie nel forno già caldo a 190° e fate cuocere per 45 minuti. Togliete la torta dal forno e ris-pennellate la superficie con l’uovo sbattuto. Rimettete in formo e fate cuocere per altri 70/80 minuti.
Fate raffreddare completamente e servite.
![Balsamic Cherry pie with Black pepper & Cocoa crust (la mia “non” Re-Cake!) IMG_2789](http://m2.paperblog.com/i/237/2376905/balsamic-cherry-pie-with-black-pepper-cocoa-c-L-73MhbO.jpeg)
Enjoy your Balsamic Cherry pie with Black pepper & Cocoa crust ;-)
p.s. Re-Cake ti sfiderò il mese prossimo!!!