Magazine Cultura

Bambino!

Creato il 17 maggio 2012 da Guchippai
Bambino!
confesso che non ho ancora capito se questo dorama l'appetito me lo ha fatto venire o me lo ha fatto passare... perchè dopo aver visto la cucina del ristorante Baccanale che sembra l'inferno dei viventi, ogni volta che andrò al ristorante mi farò degli scrupoli a ordinare. vabbè, sorvoliamo anche sul fatto che il ristorante Baccanale sta a Tokyo, e già pensare di mangiare piatti tipici della cucina italiana cucinata da dei cuochi giapponesi fa venire un po' di pelle d'oca... o no? anche se c'è da dire che a vederli sullo schermo, l'acquolina in bocca la facevano venire eccome... OK, la smetto di dire sciocchezze e vengo al piatto principale! allora: questo dorama mi è partito un po' così così... insomma, le prima due puntate non è che mi abbiano entusiasmato, anche se non saprei spiegarne bene il motivo. credo che la mia natura pigra ed edonista si sia sentita molto disturbata da certe scene di stakanovismo puro. poi però la cosa mi ha preso, anche perchè il bambino del titolo è per sempre Matsumoto Jun, ovvero Ban Shogo, il giovane e inizialmente spaccone aspirante cuoco che riceve una bella lezione di vita dallo chef Ichimura e compari. il ragazzino ne dovrà passare di tutti i colori prima di poter vedere realizzato il suo sogno di cucinare la pasta per i clienti del prestigioso locale, e alla fine scoprirà che c'è sempre spazio per una nuova sfida e perciò mollerà tutto per andare a imparare il mestiere in Italia. come sempre, a sostenere il protagonista, c'è una folta schiera di comprimari che conta anche alcuni volti noti, e devo anche notare con meravigliata soddisfazione l'accuratezza nell'uso della nostra lingua (per esempio, tutti i piatti del menù vengono chiamati col nome italiano). ai fornelli sudano, con la supervisione del capo-cuoco Kuwabara (Sasaki Kuranosuke, Zettai Kareshi), il manesco Katori  (Sato Ryuta, Rookies), l'ambiziosa Asuka (Karina),  il giovane Masashi (Mukai Osamu, Mei-chan no shitsuji) e l'otaku dei dolci Oda-san (Hosshan), mentre tra i camerieri che sgambettano agli ordini dell'ammiccante Yonamine (Kitamura Kazuki, 14-sai no haha), c'è l'aspirante cuoca Kozue (Komatsu Ayaka, Buzzer Beat). Fukiishi Kazue (Rookies) è la fidanzata che Ban lascia per le padelle, Ichimura Masachika è il padrone della baracca e Uchida Yuki (Innocent love) sua figlia Miyuki.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine