Magazine

barbecue a carbonella

Creato il 01 settembre 2010 da Giardinaggio @Giardinaggionet

Cos'è


barbecue a carbonella Il barbecue a carbonella è un’alternativa al barbecue a legna. Il barbecue che prevede l’uso della carbonella richiede di acquistarla presso i rivenditori, dove è presente in piccole confezioni. Questo particolare modello di barbecue è in grado di garantire una perfetta cottura di qualsiasi cibo. Per l'accensione della carbonella si possono usare specifiche sostanze che si trovano in vendita sempre presso i negozi dove si acquista il combustibile. È sconsigliato l'utilizzo di sostanze altamente infiammabili pericolose che non sono in vendita per l'accensione della carbonella. Inoltre, usando sostanze di questo genere, queste ultime potrebbero rivelarsi dannose per la salute.

Caratteristiche


barbecue La caratteristica di questo barbecue è che utilizza un combustibile da sempre conosciuto come quello per eccellenza per il barbecue. In base alla quantità di cibo da cucinare occorre inserire all’interno dell'apposito vano del barbecue una quantità differente di carbonella. L'accensione di quest'ultima avviene sempre gradualmente, quindi occorre attendere del tempo affinché sia completamente accesa. Anche dopo diverso tempo dall'accensione, si crea una brace che mantiene calda la griglia. Quindi ciò permette di utilizzare a lungo il barbecue. Occorre rimuovere la carbonella solo successivamente, quando è completamente spenta.

Pulizia


Il barbecue a carbonella può essere acquistato prefabbricato oppure nei modelli alternativi più piccoli, costruiti con materiali differenti. Questa distinzione è necessaria in quanto anche la pulizia è differente: nel caso del prefabbricato i mattoni refrattari non richiedono una pulizia accurata ma occorre solo raccogliere la cenere rimasta per avere lo spazio completamente pulito. Nel caso dei piccoli barbecue, occorre sempre aspettare che sia tutto completamente spento ed eventualmente i pezzi di carbonella rimasti ancora integri possono essere tolti con una tenaglia per essere utilizzati successivamente. È sconsigliato utilizzare l'acqua per spegnere i carboni perché a lungo andare potrebbe danneggiare il braciere stesso.

Come sceglierlo


Il barbecue a carbonella può essere scelto tenendo presente tutte le sue caratteristiche. I modelli oggi presenti sul mercato si differenziano non solo per la loro grandezza ma anche con riferimento a specifiche caratteristiche che possono renderlo più o meno completo. Il modello realizzato in muratura diventa nel giardino anche un elemento decorativo ed è un’ottima soluzione per cucinare all'esterno. Si tratta di una struttura inamovibile quindi occorre trovare lo spazio adeguato dove collocarlo. Chi non avesse la possibilità di un giardino tanto ampio può sempre ricorrere alla scelta di un barbecue a carbonella con rotelle che può essere utilizzato anche durante i periodi primaverili in balcone. La scelta della grandezza del barbecue deve essere riferita al numero di persone che solitamente si invitano per le grigliate e se si desidera avere una cottura del cibo non scaglionata occorre scegliere un barbecue piuttosto grande, altrimenti anche i modelli più piccoli sono molto utili. La ghisa è senz’altro il materiale che conserva più a lungo il calore. Questo permette di mantenere in caldo il cibo, che può essere lasciato sul barbecue in attesa di essere servito senza che si raffreddi.

Dove acquistarlo


Trattandosi di un modello piuttosto classico e tradizionale, il barbecue a carbonella è acquistabile anche presso l’area del giardinaggio dei centri commerciali. Un’ampia scelta può essere presente solo presso i negozi specializzati nell’arredo da esterni che nella maggior parte dei casi dedicano un intero spazio al barbecue. Trattandosi di un modello molto richiesto ogni anno sono presentate delle alternative che possono colpire il cliente. Con riferimento alla loro particolare forma ci si discosta da quella rettangolare classica per sceglierli anche nella versione rotonda. Sia che l'acquisto sia effettuato in un negozio sia che sia fatto su internet, il cliente deve sempre prestare particolare attenzione alle caratteristiche per scegliere il modello più adeguato. Per conservarlo a lungo nel tempo è indispensabile osservare una corretta manutenzione e pulizia, evitando di lasciarlo in giardino anche durante il periodo invernale. Riferendoci invece al barbecue realizzato in muratura, i materiali scelti non temono assolutamente le intemperie perché sono stati utilizzati proprio perché resistenti a qualsiasi condizione atmosferica. Qualora non fosse presente, è preferibile acquistare una chiusura della zona della griglia per evitare che vi possano trovare rifugio degli animali.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :