![Barbera del Monferrato D.O.C. Frizzante](http://m2.paperblog.com/i/220/2209892/barbera-del-monferrato-doc-frizzante-la-monel-L-7UCOw4.jpeg)
Tipo di Vino: RossoUve: Barbera Montepulciano d’AbruzzoMontepulciano d’AbruzzoMontepulciano d’AbruzzoMontepulciano d’AbruzzoVinificazione: Fermentazione-macerazione sulle bucce per 10 giorni.Maturazione: Affinamento per almeno 4 mesi in acciaio con presa di spuma in autoclave. Segue un affinamento in bottiglia di circa 2 mesi.
20-30 gg. di macerazion20-30 gg. di macerazioneMaturazione: Solo acciaioTitolo alcol.: 14 % Fascia di prezzo: € euroGiudizio Enostoppista: 3 botti
Note di degustazione: le uve Barbera col quale viene prodotto questo vino provengono da Castiglione D'asti e dalle stesse vigne di rocchetta Tanaro del suo collega più famoso "Bricco dell' Uccellone", la composizione argilloso-sabbioso del terreno permette l'ottenimento di vini con uno spettro aromatico e gustativo piuttosto intenso rispetto ai terreni più sciolti.
Alla vista rosso rubino, con riflessi porpora, spuma briosa e leggermente frizzante. Al naso è abbastanza intenso, profumi fragranti e vinosi, di frutta rossa matura.In bocca è secco, fresco e di buona sapidità, equilibrato nell'assaggio, gustosa e piacevole briosità che rende più facile la beva, un vino conviviale ad alto livello, una Barbera vivace di grande tipicità e tradizione, interpretata modernamente.
Il sito web dell'azienda vitivinicola:http://www.braida.it/
![Barbera del Monferrato D.O.C. Frizzante](http://m2.paperblog.com/i/220/2209892/barbera-del-monferrato-doc-frizzante-la-monel-L-80ZMKw.jpeg)
http://feeds.feedburner.com/blogspot/LRGAk