Magazine Attualità

Barcellona sul tetto del mondo: 3-0 sul River

Creato il 20 dicembre 2015 da Retrò Online Magazine @retr_online

Il Barcellona domina e batte per 3-0 il River Plate conquistando la Coppa del Mondo e regalando ai suoi tifosi il 5° titolo stagionale dopo Liga, Coppa di Spagna, Champions League e Supercoppa UEFA.

I più forti del mondo sono loro e, forse, non c’era bisogno di questa competizione per saperlo. Il Barcellona, comunque, non si risparmia e nella finale di Coppa del Mondo per Club, giocata quest’oggi alle 11.30 contro il River Plate all’International Stadium di Yokohama, batte i campioni argentini per 3-0 con i gol del solito, fenomenale, Messi e la doppietta dell’instancabile Suarez. Luis Enrique conquista il 5° titolo stagione: un’impresa incredibile com’è, del resto, il valore della squadra.

La cronaca

La notizia del recupero di Neymar e Messi, tenuti a risposo nella semifinale vinta per 3-0 dai blaugrana sulla formazione cinese del Guangzhou, apre la vigilia della finale di Coppa del Mondo che si è disputata quest’oggi alle 11.30 tra i pluri campioni catalani e il River Plate. Un’ottima notizia per Luis Enrique che potrà fare affidamento sullo spaventoso tridente Suarez-Neymar-Messi e che sarebbe a 90 minuti dal possibile 5° titolo, ciliegia di una stagione spettacolare. Nessun problema invece per il tecnico dell’undici argentina, Gallardo, che può schierare la formazione titolare in un 3-5-2 difensivo ma efficace nelle ripartenze. Senza dubbio, i favoriti per la vittoria sono gli spagnoli, ma la squadra di Buenos Aires che ha alzato al cielo la Copa Libertadores del 2015, arrivata in finale dopo una vittoria risicata sui padroni di casa del Sanfrecce Hiroshima, ha qualche asso nella manica. Uno, ad esempio, è il calciatore uruguaiano Carlos Andres Sánchez, jolly della squadra argentina. A decidere il primo tempo ci pensa, comunque, il solito Messi al 36′ con un guizzo in area di rigore.

Nella ripresa il River prova a recuperare la partita con due cambi: dentro González e Martínez al posto di Ponzio e Mora. Gallardo vuole mettere forze fresche senza stravolgere però tatticamente la squadra che nel primo tempo è riuscita comunque a tenere dignitosamente il confronto con gli avversari. Tuttavia, il secondo tempo diventa un monologo del Barcellona che continua a creare in attacco grazie all’estro del fenomenale trio sudamericano. E’ infatti uno di loro, questa volta Suárez, a raddoppiare al 50′. Non pago del gol, e della tripletta rifilata al Guangzhou in semifinale, l’uruguaiano sigla la sua personale doppietta poco dopo, al 68′, servito da un assist al bacio di Neymar. 3-0 e giochi già chiusi al 70′. Nel resto del secondo tempo sale ad onor di cronaca il solito tiki-taka del Barcellona e i fischi dei tifosi argentini all’ex della partita, Mascherano, al momento del cambio.

Barcelona broke club records for most wins (50) and goals (176) in a calendar year with today’s 3-0 CWC Final win. pic.twitter.com/2coi7xSfbV

— FOX Soccer (@FOXSoccer) 20 Dicembre 2015

Tags:barcellona,Coppa del Mondo per Club,Luis Enrique,Messi,Neymar,River Plate,Suarez

Related Posts

CalcioChampions LeagueIl corriere SportivoSport & CuriositàSports

Champions League: pagellone delle qualificate

CalcioIl corriere SportivoPrima PaginaSport & Curiosità

Out of Sight: lode alla resurrezione di Higuain

CalcioChampions LeagueIl corriere SportivoPrima PaginaSport & CuriositàSports

Champions: dalla Roma alla Juventus, top e flop

MondoNews from EarthPoliticaPrima Pagina

Catalogna, Rajoy: “Non lascerò che la Spagna si spezzi”


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog