Il trend delle BB Cream non accenna a tramontare ed io non avrei ma potuto rimanere inerme difronte a questo prodotto così curioso ed allettante.
L’idea della “crema miracolosa”, in realtà, non ha mai fatto presa su di me, ma mi ha da subito allettato il fatto che le BB Cream siano meno coprenti di un comune fondotinta del quale ho sempre odiato l’effetto “mascherone”. Così, dopo anni di fondotinta minerali in polvere e creme colorate che non mi hanno mai soddisfatto fino in fondo, ho deciso di provare la novità.
Il primo approccio non è stato affatto buono, ho acquistato al supermercato le BB Cream di Garnier, prima nella variante per pelli normali, poi nella variante per “pelli miste o grasse”: ORRORE!
Passato l’entusiasmo iniziale e comunque dopo un anno di reticenza mi sono rassegnata: quella crema- nonostante l’effetto in termini di coprenza fosse esattamente quello da me cercato- mi ha costretta ad un anno di brufoletti, comedoni e dolorose pulizie del viso dall’estetista.
![BB Cream: Garnier VS L’Erbolario. La mia esperienza BBCreamLErbolario](http://m2.paperblog.com/i/179/1792332/bb-cream-garnier-vs-lerbolario-la-mia-esperie-L-g7aZW1.jpeg)
Come gli altri prodotti di questa categoria, anche la variante di L’Erbolario è dotata di protezione solare ed è pure arricchita di sostanze anti-age. Tirando le somme, però, devo ammettere che anche questo prodotto non mi ha entusiasmata perché non è abbastanza per la mia pelle. Io ho bisogno di un prodotto che uniformi l’incarnato e copra le imperfezioni in maniera naturale, ma che allo stesso tempo si prenda cura della mia pelle problematica ed in questa “missione” neppure L’Erbolario è riuscito a soddisfare le mie esigenze. Non posso, però, sconsigliarla, anzi, la consiglio vivamente a chi ha una bella pelle ed è alla ricerca di un prodotto che la renda più luminosa e fresca.