Parliamo di soul. Parliamo di soul fatto in casa. Parliamo di soul fatto in casa ma fatto bene. Questa sera, dopo uno serie di appuntamenti mancati per i quali spero di essere stato perdonato, ho finalmente assistito ad una performance live dei Believers, gruppo di casa nostra ma ottimi esecutori di soul, blues e rythm’n blues. Li avevo già ascoltati su cd e non mi erano parsi affatto male ma, si sa, su cd uno fa quello che gli pare. Dal vivo col soul so’ cazzi. Beh, questi sanno il fatto loro: una splendida sezione di fiati con un sax tenore ed un contralto af-fiatati al meglio (splendidi solo del tenore), una chitarra ottimamente ritmica e molto buona nei solo, una superba batteria e una base di tastiere e basso da session professionale. La voce è quella di un fratello, Uliano, che ho lasciato a cantare Helter Skelter in chiave metal e ritrovo con Dock of the bay. Quando ho sentito il cd mi sono detto: canta bene ma il timbro è rock, non soul. Stasera ho sentito il timbro soul, segno che la stoffa e l’allenamento fanno molto. Certo non è Otis Redding ma un buon Joe Cocker sobrio sì. Nel complesso ottimo ensamble, quasi perfetti live che non è poco visto il genere e il non professionismo. Sorprendenti alcune escursioni fuori genere tra le quali una fantastica Sledgehammer che così buona live non la fa nemmeno Peter Gabriel. La prossima approfondisco ma per ora complimenti.
Magazine Cultura
Possono interessarti anche questi articoli :
-
“Le mie parole d’acqua” di Maria Luisa Mazzarini. Recensione di Lorenzo Spurio
Le mie parole d’acqua di Maria Luisa Mazzarini Edizioni Divinafollia, Caravaggio, 2015 Recensione di Lorenzo Spurio “Le mie parole d’acqua” (2015) Dopo Lantern... Leggere il seguito
Da Lorenzo127
CULTURA, LIBRI -
La tua estate con Adelphi
Rodolfo Sonego e Il racconto dei racconti Se c’è una Casa Editrice che fa andare sul sicuro il lettore questa è Adelphi, vera e propria garanzia di qualità,... Leggere il seguito
Da Signoradeifiltriblog
ARTE, CULTURA -
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
Quattro chiacchiere e un caffè con... Francesca Angelinelli!
Buon pomeriggio, cari lettori! ^^Oggi sono qui per con un appuntamento speciale di "Quattro chiacchiere e un caffè con...", rubrica di interviste e curiosità. Leggere il seguito
Da Francikarou86
CULTURA, LIBRI -
Murlo (siena): bluetrusco | i cavalli, il palio di siena e gli etruschi
Nell’ambito della prima edizione dell’unico grande festival dedicato agli Etruschi, in programma dal 3 luglio al 2 agosto a Murlo (Siena), domenica 5 luglio all... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ