![Benvenuto Danbo! - piccola introduzione Benvenuto Danbo! - piccola introduzione](http://m2.paperblog.com/i/147/1471632/benvenuto-danbo-piccola-introduzione-L-JVa3pu.jpeg)
DANBO STORY come ben sapete io adoro la cultura giapponese e Danbo è proprio made in Japan (il mio, in particolare, mi è stato spedito da Osaka).
ma cos'è Danbo? e chi è?
si tratta di un "modellino", del personaggio di un fumetto intitolato "Yotsuba&!" (se per caso ve lo volete leggere on line QUI trovate tutti i numeri, ve lo consiglio, è carino!!): il Danbo è in pratica il costume da robottone che Miura, la protagonista del fumetto, si costruisce - e indossa - per un compito scolastico che le hanno assegnato.
in Giappone questo tipo di action figures è molto in voga e Danbo in pochissimo tempo è diventato un oggetto cult da fotografare in ogni dove.
il suo musino dall'espressione vacua lo rende adatto ad un sacco di scatti particolari!
se volete farvi un'idea di ciò di cui sto parlando potete dare un'occhiata ai tre principali gruppi flickr a lui dedicati: Danbo Love, Danbo Awards e Revoltech.
![Benvenuto Danbo! - piccola introduzione Benvenuto Danbo! - piccola introduzione](http://m2.paperblog.com/i/147/1471632/benvenuto-danbo-piccola-introduzione-L-Z9NHjS.jpeg)
io l'ho comprato su ebay e sono rimasta molto soddisfatta!
non è un articolo di facile reperibilità e qui in Italia è praticamente impossibile trovarlo, perciò armatevi di pazienza e fate come ho fatto io: spulciate tutti gli annunci e trovate quello che fa per voi. io ho preferito ordinarlo direttamente dal Giappone per evitare che mi arrivasse un articolo contraffatto, ci tenevo che fosse il prodotto originale.
ma ve l'ho detto che ha un interruttore a lato della testolina che permette di accendere gli occhi? *____*
![Benvenuto Danbo! - piccola introduzione Benvenuto Danbo! - piccola introduzione](http://m2.paperblog.com/i/147/1471632/benvenuto-danbo-piccola-introduzione-L-wi3ATG.jpeg)
allora.. innanzitutto è talmente carino che ne ho desiderato uno dalla prima volta che l'ho visto, ma forse questa è una cosa che, per chi mi conosce un po', è perfino superflua da dire: qualsiasi cosa che abbia anche una vaga parvenza "cute" a me fa voglia. e occhèi.
ma il discorso più serio è questo: ultimamente mi sono ritrovata a fotografare molto a casa e spesso per testare pellicole, per allenarmi con i cinquantino della reflex e per provare a destreggiarmi con le lenti close up. così ho finito per riempire il blog di post che avevano come soggetto o le rose del mio giardino o Martino♥, il mio gatto.
le rose però sfioriscono e il gatto non ha sempre voglia di mettersi in posa per me! così ho pensato che darmi al filone della "toy photography" poteva essere una buona soluzione: il mio mini danbo sarà sempre a disposizione, in casa o all'aperto, per testare obiettivi e pellicole e potrà essere gestito in un sacco di situazioni per creare scatti sempre diversi in modo che anche i test non siano noiosi.
![Benvenuto Danbo! - piccola introduzione Benvenuto Danbo! - piccola introduzione](http://m2.paperblog.com/i/147/1471632/benvenuto-danbo-piccola-introduzione-L-a8izw3.jpeg)
in ogni caso, come sempre, ci si prova!
un'ultima cosa: se volete approfondire ulteriormente la vostra conoscenza su Danbo, fatevi un giro sul sito italiano a lui dedicato "Danbo - tutto quello che devi sapere", dove potrete trovare un sacco di informazioni in più rispetto a quelle che vi ho fornito io.
spero di aver chiarito le idee ai più su questo grazioso personaggio che ora è entrato ufficialmente a far parte della mia vita e del mio blog!
PIM