Magazine Viaggi
Parla chiaramente tutto quel vuoto nell'area della Topografia del Terrore. Una sobria costruzione per mostre espositive sul Terzo Reich e una grande spianata di muti ed anonimi sassi grigi.
Parla chiaramente quella "Biblioteca Vuota" dell'artista Micha Ullmann in Bebelplatz. Una semplice stanza interrata con le pareti ricoperte di scaffali bianchi completamente vuoti. La si vede attraverso una lastra di vetro che la sera manda gelidi bagliori di luce.La scelta del vuoto anche per il vecchio cimitero ebraico ovviamente distrutto. C'è solo un prato ed all'ingresso l'unico pieno è una scultura prelevata dal campo di concentramento di Theresienstadt.
Al posto di una vecchia fermata di metropolitana che al tempo si chiamava Tiergarten, c'è la scultura dell'artista americano Richard Serra. Del ferro arrugginito per due pareti semicircolari che al centro si restringono, si può entrare, ma non si potrà più uscire. Di grande forza espressiva la scelta del materiale e l'opera, stanno a ricordare l' "Aktion T4", il programma nazista di eugenetica, che prevedeva la soppressione o la sterilizzazione di persone, affette da malattie genetiche inguaribili o da gravi malformazioni fisiche. Si stima che l'attuazione del programma "T4" abbia portato all'uccisione di un totale di persone compreso tra le 60.000 e le 100.000 e parliamo di tedeschi. L' uccisione di disabili proseguì, oltre la fine ufficiale dell'operazione, (la popolazione capì e protestò) arrivando a 200.000 vittime. "T4" è l'abbreviazione di "Tiergartenstrasse 4", nella zona di Berlino dove era situato il quartier generale dell'ente pubblico per la salute e l'assistenza sociale. Ultimo spunto di questa riflessione il Monumento commemorativo agli ebrei sterminati in tutta Europa dell'architetto Peter Eisenmann: 2711 blocchi di cemento rettangolari di varie dimensioni, un immenso labirinto di tombe, senza una scritta, senza una parola. L'architetto non ha voluto uno spazio chiuso, un luogo museale, ma una struttura aperta nella città, integrata nel cuore della città. La sua costruzione ha dato luogo a molte polemiche, c'erano già molti luoghi commemorativi, occupa una grande superficie,costi grandissimi, una totale assenza di verde, tutto vero eppure......... Eppure è una incredibile città svuotata, la struttura ti ingoia, tutte le certezze vacillano, la città scompare ed anche l'uomo scompare. Poco lontano il bunker degli ultimi giorni di Hitler, sul luogo hanno costruito un parcheggio.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
trivago suggerisce dove festeggiare la fine degli esami
trivago.it, il più grande motore di ricerca hotel al mondo, incoraggia gli studenti alle vacanze e seleziona per loro 20 mete come spiagge più in voga o più... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Stigl-life a Montestigliano
Pietro Manzo in mostra a Siena Prosegue, negli spazi rurali dell’Azienda di Montestigliano a Sovicille, la rassegna di arte contemporanea e musica STIGL LIFE... Leggere il seguito
Da Wfirenze
CULTURA, EVENTI, VIAGGI -
Wimdu: appartamenti nelle città di tutto il mondo
Anche in Italia è finalmente possibile utilizzare Wimdu, la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati in città, con oltre 300.000... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
#viaggibambini: arrivano le Guidine (e io comincio da Parigi)
"Parigi è una giostra. Ritta sul cuore della Francia, allunga le sue braccia di ferro e gira, ogni volteggio un regalo, ubriaca di storia e di vita" Famiglie... Leggere il seguito
Da Maryandthebooks
LIBRI, VIAGGI -
Stigl-life a Montestigliano
VIRGINIA PANICHI in mostra Prosegue, negli spazi rurali dell’Azienda di Montestigliano a Sovicille, la rassegna di arte contemporanea e musica STIGL LIFE... Leggere il seguito
Da Wfirenze
CULTURA, EVENTI, VIAGGI -
Summer Trends 2015: gli italiani aumentano il budget hotel
Lo studio Summer Trends, realizzato dell’Osservatorio trivago, rivela che, per le loro vacanze estive 2015, gli italiani sono disposti a spendere il 22% in più... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI