L’ anno scolastico è agli sgoccioli ed è tempo di bilanci.
Seguendo una prassi in uso da qualche anno nel nostro istituto, le seconde classi dell’ITCG Oriani hanno mostrato in Aula Magna, davanti a un nutrito pubblico formato da docenti e alunni di altre classi, la loro capacità di affrontare, sviscerare e presentare, in gruppo, alcune tematiche loro assegnate. Molti studenti sono stati veramente bravi e perciò voglio mostrarvi alcune delle loro produzioni. Le modalità scelte dai ragazzi, per presentare i loro lavori, non sono sempre compatibili con la pubblicazione sul blog, quindi quello che posso mostrare è estremamente riduttivo: manca tutta la parte espositiva che in alcuni casi è stata davvero notevole.
Vi presento quindi tre frammenti di quanto i ragazzi hanno prodotto sulla tematica delle dipendenze.
Ho scelto Un video, uno spot e un Prezi.
Valeria Bottiglione, Michele del Fiore, Erica Sartoni 2Gafm
Dipendenze: video introduttivo
Andrea Albonetti, Silvia Capra, Francesca Cavina 2Gafm
La dipendenza da gioco: spot
![Bilanci di fine anno: bravi vero? 2Eafm](http://m2.paperblog.com/i/285/2852472/bilanci-di-fine-anno-bravi-vero-L-xIcWx4.jpeg)
Valentina Valdré, 2Eafm
Dipendenza da cibo: Prezi.
Questo è sicuramente il lavoro più penalizzato perchè orfano della brillante esposizione delle quattro bravissime relatrici, che hanno illustrato il problema in modo originale e approfondito utilizzando come lingue, oltre all’italiano, lo spagnolo e il francese.
https://prezi.com/aizgdwefnyuz/copy-of-la-dipendenza-da-cibo/#