Magazine Attualità
Bimbo disperato: il mio oracchiotto è rimasto nella cabina della Concordia. E non dormiva più. Gli speleosub si sono immersi e l'hanno trovato
Creato il 09 febbraio 2012 da SamalosISOLA DEL GIGLIO -Sono tornati nella nave Concordia per una missione: trovare un orsacchiotto perso un bambino in viaggio con il papà. Da quando la mamma non c'è più, quel peluche è diventato per lui un amico inseparabile. Ma il 13 gennaio il bambolotto è rimasto nel relitto. Quando lo hanno saputo, gli speleo-sub dei vigili del fuoco hanno indossato di nuovo le mute, partendo alla ricerca del giocattolo. E l'hanno trovato. La storia è raccontata sul Corriere Fiorentino. In termini tecnici gli obiettivi delle ricerche vengono chiamati target. Finora, per i vigili del fuoco che tornavano sulla nave, i target erano i dispersi. Per cercarli, la parte emersa della Concordia è stata setacciata in lungo e in largo decine di volte. Per questo, perse ormai le speranze di trovarne altri, da qualche giorno nessuno ci metteva più piede.
Poi, al comando dei vigili del fuoco è arrivata una richiesta. E i soccorritori non hanno voluto dire no. La notte del 13 gennaio, come gli altri naufraghi, il bambino è approdato sull'Isola del Giglio, insieme al papà. L'orsacchiotto era rimasto in cabina, sul cuscino del letto. Ma al ritorno a casa, a Verona, il piccolo ha continuato a chiedere del suo bambolotto. Il babbo ha descritto le pene del figlio in una mail inviata alla famiglia dell'Isola del Giglio che li aveva ospitati dopo il naufragio. Il passaparola ha fatto il resto.
La famiglia ha fatto leggere la lettera al sindaco, Sergio Ortelli, che ha raccontato la storia ai vigili del fuoco: "C'è un bambino che piange per il suo orsacchiotto rimasto dentro la nave e che non dorme più". Mezz'ora dopo c'era già una squadra pronta a tornare sulla nave alla ricerca del bambolotto perduto. Lunedì l'operazione è andata in porto. Le condizioni del mare lo permettevano. Si sono calati lungo quei corridoi diventati pareti, si sono fatti largo fra sedie e mobili ammassati: il peluche era ancora lì.
"E' una storia che, se ce n'era bisogno, testimonia ancora una volta quanto i nostri vigili del fuoco siano eroi - ha raccontato il sindaco - quando è arrivata la richiesta del bambino, non se lo sono fatto dire due volte. Hanno aperto le carte della nave, hanno individuato il target, sono partiti e hanno portato a termine la loro missione. Ora l'orsacchiotto è già in viaggio per Verona".
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Expo, ttip e cooperazione alimentare oggi pomeriggio all’univr
Oggi, giovedì 25 giugno, l’ateneo ospiterà il più atteso evento di geopolitica a Verona, dedicato a Expo e ai rapporti commerciali che l’Unione Europea... Leggere il seguito
Da Ilnazionale
ATTUALITÀ, DA CLASSIFICARE -
Schettino, il libro sulla Concordia: “Dedicato alle vittime”
Ci sono delle scelte che meriterebbero di essere meditate almeno 10 volte prima di renderle pubbliche. Una di queste è l'ultima uscita di Francesco Schettino, i... Leggere il seguito
Da Nicola933
ATTUALITÀ, DA CLASSIFICARE -
Multiproprietà: i Tribunali accertano la nullità del contratto e condannano le...
Multiproprietà. I Tribunali di Padova, Bologna e Verona, accertano la nullità del contratto di compravendita e condannano le società finanziarie al pagamento... Leggere il seguito
Da Ufficiostampafedercontribuenti
ATTUALITÀ, ECONOMIA, LAVORO, SOCIETÀ -
LA BIBLIOTECA DELL’HOMO RADIX | Tiziano Fratus | Il libro delle foreste scolpite
di Massimiliano Sardina Tiziano Fratus è l’Homo Radix, un cercatore d’alberi che si inoltra anima e corpo nella foresta scolpita, un’instancabile esploratore ch... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
A Grantola oggi e domani la Festa degli Alpini con i Cori della Città di Luino...
Inizierà oggi, sabato 20 giugno alle ore 17, presso la sede del Gruppo il ritrovo di Alpini e simpatizzanti l’annuale Festa Alpina del locale Gruppo. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Disabili: Rotta e Zardini scrivono a Boeri
#fullpost{display:inline;} Al Presidente dell’INPS Prof. Tito Boeri Ci rivolgiamo cortesemente a Lei per chiederle di intervenire a favore dei disabili che... Leggere il seguito
Da Leone_antonino
SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
Il killer di Brindisi: ho fatto l’attentato di giorno, perché di notte non c’è nessuno
-
Il crollo delle palazzine a Coversano: dispersa famiglia italo-olandese (genitori e bimbo di 18 mesi) sotto le macerie
-
Crollano due palazzine a Conversano. Si scava tra le macerie; salvati due adulti, si cerca una bambina. Dieci i feriti
-
Confessione choc dell’attentatore di Brindisi. “ Pentito? Mi dispiace solo di essermi fatto riprendere dalla telecamera”