Biscotti al doppio cioccolato "arabi"

Da Labandadeibroccoli
Questo post ha un titolo ironico.
Perché? Beh una nota trasmissione di cucina aveva copiato una ricetta dell'araba più felice del web e l'aveva rinominata "all'araba". Cose che succedono molto spesso. A noi invece piace citare le fonti, saranno le reminiscenze degli studi, ma ci è rimasto questo "vezzo" :) Una sera, anzi due visto che le gocciole home made di paoletta le avevamo surgelate, abbiamo copiato a mani basse. Dunque le gocciole le abbiamo preparate, surgelate e infornate la sera in cui abbiamo cucinato i pasticcini sucrée di ornella e i biscotti al doppio cioccoalto dell'arabafelice. Se vi potesse essere utile, nel caso in cui veniste colti dal raptus "oggi sforniamo a gogo", mentre mettete a riposare l'impasto dei soucrée potete preparare i biscotti al doppio cioccolato. Basta far riposare, come abbiamo fatto noi, un po' di più l'impasto. La foto non rende, questa è quella postata su facebook appena finito tutto il lavoro.
Avevamo messo i biscotti al cioccolato sotto la biscottiera e quando abbiamo finito gli altri ... Beh ci siamo dimenticati di fare una foto... Certo non ce la siamo presa e non siamo arrivati a fare l'insano gesto di Anita (se vi volete fare sue risate andate a leggere la finta notizia QUI) Accontentatevi di questa (è il biscotto tutto nero in alto a sinistra) o andate a sbirciare gli originali QUI. Anche questa volta, come per le gocciole home made e i pasticcini sucrée, la ricetta è praticamente identica; anche questa volta vi consigliamo di andare da lei se volete l'originale in purezza. 
Sono facili, veloci e glutenfree, che volere di più? Ingredienti 180 g di zucchero a velo 70 g di cioccolato fondente al 70% 45 g di cacao amaro 2 albumi 50 gr di mandorle spezzettate 50 gr di nocciole spezzettate un pizzico di sale Procedimento Tagliare il cioccolato e la frutta secca a coltello. In una ciotola mischiare lo zucchero a velo con il cacao e il pizzico di sale, poi unire gli ingredienti tagliati a coltello e poi gli albumi non montati e girare. Il gioco è fatto! Avete finito, potete mettere l'impasto a cucchiaiate nel forno. Abbiate l'accortezza di metterli distanziati perché cuoccendo si allargano. Cuocere a 160 gradi per 25 minuti. Aspettare che si raffreddino e metterli in una biscottiera. Noi li abbiamo assaggiati subito e dopo 4 giorni ... Erano sul fondo della biscottiera... Buoni anche dopo tanti giorni :) Più scrocchiarelli, ma sempre gusosi.
"Tutti gli ingredienti per essere consumati tranquillamente dai celiaci devono avere il simbolo della spiga barrata, oppure essere presenti nel prontuario dell'Associazione Italiana Celiachia, o nell'elenco dei prodotti dietoterapici erogabili, o riportare la scritta SENZA GLUTINE sulla confezione."

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • Stecche di Jim con pomodorini

    Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano

    Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Insalata di rughetta e ananas con cena a domicilio

    Più semplice di così non si può : insalata di rughetta e ananas e forse perché così essenziale, colorata si ma con toni tenui che mi ha attratta... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Bimby, Dove siamo...!?

    Siamo felici di dirvi che siamo entrati a far parte della community di Bloglovin' e di Tumblr!!! NOVITA': Fammi una domanda http://ask. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Mlk16
    CUCINA, RICETTE