Magazine Società

BlaBlaCar: l’alternativa a treni e aerei per gli italiani

Creato il 22 settembre 2014 da Soniarondini @fashionintown

In tempo di crisi, si solidarizza di più. Dicono. Ne è la prova, comunque, BlaBlaCar, la più grande community per il ride sharing a livello mondiale. Secondo BlaBlaCar, le cifre registrate durante l’estate 2014 confermano il crescente interesse per i servizi della sharing economy nel Bel Paese. L’app registra infatti numeri da record: in controtendenza con l’andamento negativo del turismo estivo – secondo Coldiretti, il 60% degli italiani non ha trascorso neanche una notte fuori casa durante le vacanze – nel solo mese di agosto, su BlaBlaCar, sono stati offerti passaggi in auto per un valore che sfiora i 5 milioni di euro solo in Italia. Gli utenti di BlaBlaCar non hanno quindi rinunciato alle vacanze estive, ma hanno preferito viaggiare con un occhio al portafoglio e all’ambiente, condividendo i posti liberi a bordo della propria auto. In particolare, gli utenti hanno scelto BlaBlaCar per raggiungere le località di villeggiatura più popolari tra cui la Riviera Romagnola, le coste del Salento e la Liguria. Un evergreen che non conosce crisi è la Milano-Roma, presa d’assalto dagli automobilisti durante tutto l’anno per motivi di lavoro o di svago. Viaggiando con BlaBlaCar dal capoluogo lombardo alla Capitale e ritorno, sia arriva a risparmiare fino a 180 euro. Vi sembra poco? Viaggiare con BlaBlaCar infatti è semplicissimo: ci si iscrive gratuitamente tramite il sito o l’app per iPhone o Android  e, dopo aver inserito la città di partenza e quella di arrivo  in pochi istanti compariranno tutte le offerte di posti in auto inserite dagli utenti iscritti alla community con relativi prezzi e le informazioni aggiuntive quali i feedback ricevuti dal conducente, la disponibilità a trasportare animali e il “livello di chiacchiera”. Una volta individuata l’offerta più adatta alle proprie esigenze, è possibile mettersi in contatto con il conducente, darsi appuntamento e iniziare il viaggio in compagnia. L’app di BlaBlaCar, disponibile per iPhone e Android consente inoltre, attraverso un nuovo motore di ricerca, di filtrare le offerte di passaggio in base all’orario di partenza e al prezzo fissato dal conducente, in modo da rendere la ricerca on-the-go ancora più semplice, anche grazie ad una grafica rinnovata, più accattivante ed intuitiva. Da provare no?

di Sonia Rondinitag: applicazione, BlaBlaCar, economy, ride sharing Dal blog

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :