E’ stato fermato questa mattina un cargo di 70 metri, battente bandiera del Togo, dalle unità navali della Guardia di Finanza, nelle acque internazionali a sud di Pantelleria, con a bordo oltre 10 tonnellate di hashish. Uno tra i maxisequestri di droga più grandi degli ultimi mesi nel mar Mediterraneo. La droga sequestrata avrebbe reso sul mercato decine di milioni di euro.
![Blitz della Finanza a Pantelleria: sequestrate 10 tonnellate di hashish Foto di repertorio (centroculturamare.org)](http://m2.paperblog.com/i/238/2385670/blitz-della-finanza-a-pantelleria-sequestrate-L-jFoRXx.png)
Foto di repertorio (centroculturamare.org)
Un altro sequestro record, dopo quello di 42 tonnellate lunedì scorso. Dopo il maxisequestro di lunedì scorso, quando le Fiamme Gialle hanno fermato e sequestrato un cargo togolese contenente 42 tonnellate di hashish, questa mattina la Guardia di Finanza ha scortato una nave nel Porto di Trapani contenente 10 tonnellate di hashish. I membri dell’equipaggio, tutti di origine libica, sono stati sottoposti a fermo.
L’individuazione della nave sospetto. La nuova nave sospetta è stata individuata da un Atr 42 Grifo 14 del Comando operativo aeronavale di Pratica di Mare mentre era in navigazione nel Mediterraneo Occidentale e controllata a distanza fino a quando, giunta a breve nelle acque prossime a Pantelleria, è stata raggiunta dalle unità navali P03 denaro e G120 Calabrese che l’hanno abbordata e perquisita.
Le modalità dell’operazione. La complessa operazione internazionale è stata condotta in collaborazione tra il II Reparto del Comando generale della Guardia di finanza, il Maritime analysis and operations centre (Maoc-N) di Lisbona, la Direzione centrale dei servizi antidroga (Dcsa) di Roma. L’operazione ha richiesto l’impiego di aerei delle Fiamme Gialle dotati di sofisticate apparecchiature di rilevamento e delle unità navali d’altura che operano nel contesto delle attività di vigilanza aeronavale nel Canale di Sardegna e nello Stretto di Sicilia condotte dal Corpo per il monitoraggio delle rotte commerciali e la prevenzione e repressione dei traffici illeciti verso le coste italiane e comunitarie.
Il sequestro si aggiunge a quelli già eseguiti nelle precedenti operazioni condotte dalle unità aeree e navali della Guardia di Finanza che, solo dall’inizio dell’anno, hanno portato al sequestro di oltre 70 tonnellate di stupefacenti.