Magazine Attualità

Blog ZoneAlarm: proteggere il computer, in ogni momento

Creato il 03 ottobre 2012 da Apietrarota

Proteggere il computer, in ogni momento

 

Bari Abdul, Head of Consumer Business ZoneAlarm, Check Point, firma alcuni semplici consigli diretti agli utenti individuali che vogliono offrire una maggiore protezione al proprio computer

 

Milano, 3 ottobre 2012 – Il computer rappresenta la porta di accesso al mondo delle informazioni. Purtroppo, è anche il portale che permette di accedere a tutti i vostri dati. Ed il computer è più vulnerabile di quanto di pensi, dagli hacker che cercano di trafugare le informazioni finanziarie, ma anche dagli sbalzi di tensione che possono "friggere" il disco rigido.

 

Come può l'utente proteggere quotidianamente le proprie informazioni e dati digitali? Bari Abdul, Head of Consumer Business ZoneAlarm, Check Point, illustra alcuni semplici accorgimenti possono aiutare a difendere il vostro computer in ogni momento,  sia online che offline.

 

Aggiornare del sistema operativo

Effettuare regolarmente l'aggiornamento del sistema operativo è uno dei modi più semplici, ma più  efficaci, di proteggere il computer. Le versioni più recenti aiutano le cose a funzionare meglio e le firme di sicurezza aggiornate offrono la massima protezione. Ovviamente nessuno di questi aggiornamenti vi aiuterà se non li implementate. Ricordate di aggiornare il sistema operativo assicurandovi di disporre delle ultime patch di sicurezza.

 

Rinforzare la sicurezza

Sia che si utilizzi il computer per memorizzare informazioni finanziarie sensibili o le foto delle vacanze estive, la sicurezza dovrebbe rappresentare una priorità assoluta. E' opportuno dunque proteggere il computer con una suite di sicurezza completa. In caso contrario, è consigliabile verificare di possedere almeno i suoi elementi di base, ovvero un firewall bidirezionale e un software antivirus.

  • Firewall bidirezionale: il firewall protegge il computer da pirati informatici che potrebbero tentare di accedere alle informazioni da remoto. Un firewall unidirezionale viene attivato con il sistema operativo, ma questo non basta! Una protezione one-way non ferma il malware dall'indirizzare  le vostre informazioni verso i criminali informatici o dall'avviare attacchi botnet. Assicuratevi  quindi di proteggere il vostro computer con un firewall bidirezionale aggiuntivo, che si avvia automaticamente senza interferire con il vostro lavoro.
  • Software antivirus: il computer è sempre vulnerabile agli attacchi Internet. Il modo migliore per proteggerlo è quello di installare un software antivirus che rilevi e rimuova i malware che infettano il computer. Assicuratevi che il software si aggiorni ed effettui una scansione in modo automatico e che la sua funzione "on access" sia attivata per eseguire la scansione di ogni processo in corso.

 

Utilizzare password uniche e robuste

Create sempre password complesse per tutti gli account online includendo lettere, numeri e simboli speciali. Le password più lunghe sono più sicure e più difficili da decifrare. Gli hacker utilizzano software dedicati alla decrittazione delle password, che consentono loro di trovare la strada che li porta al vostro account. Evitate di utilizzare la stessa password per ogni account. Se un sito viene hackerato, altri siti con gli stessi dati di login sono a rischio. E' certamente più sicuro scegliere password diverse e uniche per i siti importanti, come ad esempio la propria email principale, l'account del conto corrente o quello di lavoro.

 

Connettetevi solo a reti Wi-Fi legittime

La maggior parte delle persone si entusiasmano quando hanno la possibilità di connettersi tramite un hotspot Wi-Fi in vari punti: in biblioteca, al bar o in aeroporto.  Prima di collegarsi però, sarebbe bene verificare che il nome del network Wi-Fi (SSID) provenga da un servizio legittimo. E' bene non connettersi a reti Wi-Fi casuali e non garantite, che incrementano i rischi legati alla sicurezza.

La cosa migliore è utilizzare una rete privata virtuale, se possibile. Una VPN infatti permette di instradare tutte le attività attraverso una rete privata, separata e sicura anche se siete su una pubblica. Sono disponibili diversi servizi  o in alternativa è possibile persino utilizzare un'app come Hotspot Shield, che genera in automatico una VPN. 

 

Non lasciate le vostre tracce online

Nel corso di una tipica sessione Internet, l'utente utilizza diverse finestre e tabelle browser, ed accede a vari account, come ad esempio Facebook e l'e-mail. Chiudere una sessione senza effettuare correttamente il log out da questi siti pone l'utente a rischio di furto delle informazioni. Ricordatevi quindi di eseguire sempre il log out da tutti gli account (ognuno dei quali dovrebbe avere un nome utente e una password differenti).

 

E non dimenticatevi di eliminare i file temporanei di Internet - è qui che  si nasconde spesso il malware. Occorre essere consapevoli di ciò che si scarica durante la navigazione online. I virus possono essere contenuti negli allegati di posta elettronica, ed i programmi "gratuiti" possono spesso contenere malware.

 

Effettuate sempre il back up

Questa è una delle misure più importanti da adottare, ma molti ne ignorano l'importanza. Ricordate: sono molti i modi in cui è possibile perdere le informazioni. Non solo quando il computer viene infettato, ma anche a causa di uno sbalzo di tensione che può far saltare l'hard disk, rendendone praticamente impossibile il recupero. Per evitare questo e dormire sonni tranquilli, acquistate un disco di backup o eseguite il backup dei dati online.

 

Spegnete il computer

Spegnete il computer quando finite di utilizzarlo. Molti utenti hanno la pessima abitudine di lasciare il loro computer acceso o in modalità sleep. Questo, nel mondo delle connessioni ad alta velocità di Internet, rende il computer vulnerabile agli attacchi. Concedete al vostro computer il riposo che merita.

 

Check Point Software Technologies Ltd.

Check Point Software Technologies Ltd. (www.checkpoint.com) è leader mondiale della sicurezza su Internet e l'unico vendor in grado di offrire Sicurezza Totale a reti, dati ed endpoint, unificata in una singola infrastruttura di gestione. Check Point offre ai clienti protezione senza compromessi da ogni tipo di minacce, diminuisce la complessità e riduce i costi totali di possesso. Grazie a FireWall-1 e alla tecnologia Stateful Inspection, Check Point può essere definito il pioniere nel settore della sicurezza. Check Point continua ad innovare con lo sviluppo dell'architettura Software Blade grazie alla quale è in grado di offrire soluzioni sicure, semplici e flessibili che possono essere completamente personalizzate per rispondere alle specifiche esigenze di sicurezza di ogni organizzazione o ambiente. Tra i clienti Check Point vi sono tutte le aziende della lista Fortune 100 e decine di migliaia di organizzazioni di ogni dimensione. In aggiunta, la nota linea di soluzioni ZoneAlarm protegge milioni di utenti individuali da hacker, spyware e furti di identità.

----------------------------- Questa ed altre notizie le trovi su www.CorrieredelWeb.it - L'informazione fuori e dentro la Rete. Chiedi l'accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :