“Le auto da corsa sono come la vita, sono potenti e sprigionano una grandissima energia”. Sono le parole con cui Jeff Koons, stella americana dell’arte contemporanea, ha presentato la sua BMW Art Car . l’ultima della serie inaugurata da Alexander Calder nel 1975. E’ stata presentata a settembre al Centre Pompidou di Parigi, che aveva già ospitato la cerimonia di presentazione dell’auto da corsa decorata nel 1977 del pop artist Roy Lichtenstein.
Quella di Koons è la diciassettesima Art Car collezionata dal costruttore bavarese, per cui l’artista ha creato un decoro che, pur nel rispetto dei parametri di leggerezza e aerodinamica imposti dagli ingegneri, ha voluto caricare d’energia la “muscolosa” carrozzeria della M3 GT2 da competizione con fasci di colori che evocassero la forza esplosiva del motore e la velocità. Quasi a voler rendere visibili i flussi e le turbolenze prodotte dalla penetrazione aerodinamica.
[Show as slideshow]![bmw-m3-gt2-art-car-jeff-koons-2 bmw-m3-gt2-art-car-jeff-koons-2](http://m2.paperblog.com/i/26/264893/bmw-art-car-lestro-statunitense-di-jeff-koons-L-eR3ILo.jpeg)
![bmw-m3-gt2-art-car-jeff-koons-3 bmw-m3-gt2-art-car-jeff-koons-3](http://m2.paperblog.com/i/26/264893/bmw-art-car-lestro-statunitense-di-jeff-koons-L-sF6gee.jpeg)
![bmw-m3-gt2-art-car-jeff-koons-4 bmw-m3-gt2-art-car-jeff-koons-4](http://m2.paperblog.com/i/26/264893/bmw-art-car-lestro-statunitense-di-jeff-koons-L-1-sRXk.jpeg)