Sì, okay, ammetto che il titolo di questo articolo non sia dei migliori, ma avevo voglia di condividere con voi qualche novità o curiosità che ho letto in giro per il web nei giorni scorsi, e visto che non posso fare un articolo per ogni cosa, ho deciso di raccoglierne alcune qui.
(Qui immaginate la sigla.)
![Bookchiacchierando: Libri Tg – Roald Dahl e gli Happy Meal, Fragranze di libri, Un’intervista a Valentina D’Urbano happy meal](http://m2.paperblog.com/i/300/3001179/bookchiacchierando-libri-tg-roald-dahl-e-gli--L-Im5A6Z.jpeg)
Ho letto qui che a partire dal 23 Settembre, per sei settimane, nel Regno Unito, ordinando un Happy Meal da McDonald, al posto del solito gadget/giocattolo che lo rende così invitante per i babini di tutto il mondo, essi riceveranno (udite udite) un libro di Roald Dahl, strepitoso autore inglese per bambini. La campagna è svolta con lo scopo di avvicinare i bambini alla lettura, perché troppi bambini inglesi non hanno mai letto un libro. Vi assicuro che in Italia la percentuale è molto più alta, del loro 15%, ma va bene, chiudiano un occhio e rallegriamoci per questa bella iniziativa. Le critiche, che non potevano mancare, hanno visto in tutto icò una questione di marketing che vuole solo invogliare i bambini a comprare altri Happy Meal per completare la collezione degli otto titoli. Non credo che questa contestazione regga, perché tutti i bambini del mondo, se non educati o male educati in questo senso, sono molto più interessati ai giochi che ai libri. E i giochi erano già i gadget precedentemente utilizzati. Quindi credo che la scelta, magari non disinteressata, sia piuttosto fantastica!
![Bookchiacchierando: Libri Tg – Roald Dahl e gli Happy Meal, Fragranze di libri, Un’intervista a Valentina D’Urbano paper passion](http://m2.paperblog.com/i/300/3001179/bookchiacchierando-libri-tg-roald-dahl-e-gli--L-G04lAm.jpeg)
Nello stesso articolo, poi, c’è anche un’altra cosa molto molto bella, ossia le fragranze uscite direttamente dai vostri libri preferiti: sono curiosa di sapere che odore abbia la casa di Grifondoro, o l’ufficio di Sherlock Holmes!
![Bookchiacchierando: Libri Tg – Roald Dahl e gli Happy Meal, Fragranze di libri, Un’intervista a Valentina D’Urbano Valentina_DUrbano](http://m2.paperblog.com/i/300/3001179/bookchiacchierando-libri-tg-roald-dahl-e-gli--L-uIsXVu.jpeg)
Il terzo motivo, sono quella serie di domande sulla fortezza, che se avete letto i suoi libri conoscerete bene. Ecco, sapete forse anche che esiste davvero, che lei viene da lì, e che lì nessuno ha letto il suo libro. Perché semplicemente nessuno legge (lì e non solo), ed è bello vedere come lei si guardi indietro.