«Un’onesta e fedele divulgazione è la base di ogni seria cultura, perché nessuno può conoscere di prima mano tutto ciò che sarebbe, anzi è necessario conoscere».
Claudio Magris
Per cultura non si intende solamente un insieme di conoscenze acquisite durante gli studi, ma anche la condivisione di esperienze vissute dagli uomini e la capacità di pensare criticamente senza fermarsi alle apparenze. Pertanto la cultura umana è un patrimonio prezioso, che non va solo conservato ma anche divulgato.
Per fortuna ci sono uomini che hanno a cuore questo obiettivo. Abbiamo già parlato di Polan, una “biblioteca vivente”, che ogni giorno macina a piedi parecchie miglia per prestare alla gente i suoi libri. Oggi, invece, vi mostreremo dieci bookmobili, costruiti per diffondere cultura. Ve ne sono di tutti i tipi, biblioteche o librerie su ruote, galleggianti, trainate da asini; quello che hanno in comune è la creatività e la passione per il mondo dei libri perché la condivisione non conosce limiti.
1. Armi di istruzione di massa

Nome davvero accattivante di un bookmobile che distribuisce gratuitamente i libri per le strade di Buenos Aires. Nel corpo della vettura vi è uno scheletro metallico che funge da libreria e in esso vengono inseriti i libri ottenuti attraverso donazioni.
2. BiebBus

Si tratta di una biblioteca mobile per bambini. La troviamo nei Paesi Bassi e non è altro che un carrello che può espandersi in senso verticale e presenta due camere: nella parte inferiore vi sono scaffali con ben settemila libri per bambini; in quella superiore, invece, vi sono una meravigliosa sala lettura e un’area giochi.
3. The Floating Library

Si tratta di una vera e propria libreria costruita su una zattera di legno che sui lati presenta degli scaffali. Si può raggiungere in estate con canoe, kayak, paddle board, o altre piccole imbarcazioni in Minneapolis e precisamente nel Cedar Lake.
4. Logos Hope

La più grande biblioteca galleggiante del mondo. La nave, che appartiene alla GBA navi (Gute Bücher für Alle” – Ottimi libri per tutti), un’organizzazione di carità con sede in Germania, viaggia in tutto il mondo per promuovere la buona letteratura. A bordo vi è una fiera del libro e oltre settemila libri di vario genere. Finora ha visitato 75 porti in 47 paesi e territori, vendendo circa oltre quattro milioni di volumi.
5. Digital Bookmobile

Questo bookmobile è unico nel suo genere: non contiene libri, ma audiolibri ed ebook. E dal 2008 ad oggi ha organizzato più di settecento eventi negli Stati Uniti e in Canada.
6. Tram Library

È un vecchio tram trasformato in una biblioteca mobile molto colorata, che troviamo in Brno (Repubblica Ceca). Ogni giorno viaggia su un percorso di 70 km e i visitatori possono eseguire con il loro cellulari la scansione di QR code per accedere al sito web della biblioteca, per consultare il catalogo e scaricare i campioni gratuiti di ebook.
7. Biblioburro

Quando non ci sono veicoli a disposizione, le soluzioni si trovano lo stesso. Luis Soriano, bibliotecario e insegnante, utilizza due asini, Alfa e Beto, per fornire libri ai villaggi remoti della regione centrale di Magdalena in Colombia.
8. Donkey Mobile Libraries

Di queste librerie trainate dagli asini ve ne sono sei e circolano in Etiopia per distribuire libri ai bambini. Custodiscono volumi e contengono sgabelli dove è possibile sedersi e un vano speciale per il cibo per l’asino.
9. Il Bibliomotocarro

Antonio Lacava, insegnate in pensione di Ferrandina, in Italia, dopo 42 anni di insegnamento per diffondere l’amore per la lettura tra i bambini, ha comprato nel 2006 un motocarro Ape e lo ha modificato per poter ospitare circa settecento libri. Con il suono di un organo annuncia il suo arrivo nelle zone della Basilicata e non solo. Il bibliomotocarro, infatti, ha raggiunto anche Bari, Roma, Padova.
10. Tell a Story

Si tratta di una libreria su ruote molto elegante che circola nelle strade di Lisbona e che offre libri classici portoghesi tradotti in inglese, francese, italiano, tedesco e spagnolo.
Questo elenco molto probabilmente è riduttivo, ma se conoscete qualche altra iniziativa del genere non esitate a indicarcela.