Magazine Cucina

|⇨ Boscaiola alla zucca

Da Piac3r
Boscaiola alla zucca

La Boscaiola alla zucca è l’originale e intrigante primo piatto che abbiamo selezionato per voi e che utilizziamo per aprire la nostra consueta rubrica settimanale dedicata al Bimby, uno dei robot da cucina tra i più conosciuti e diffusi in Italia.


La ricetta che stiamo per mostrarvi è quella di un primo piatto che vi intrigherà col suo originale accostamento di ingredienti. Si tratta di un primo piatto che qui reinterpretiamo e reinventiamo secondo la filosofia del Bimby. La Boscaiola alla zucca, non solo è deliziosa, ma risulterà anche estremamente semplice da realizzare e, grazie al nostro insostituibile Bimby, la realizzeremo anche molto velocemente. Scopriamo cosa serve e cosa fare per poter realizzare la nostra Boscaiola alla zucca.

Ingredienti per 4 persone:

– 150 grammi funghi porcini secchi
– 250 grammi zucca pulita
– 200 grammi salsiccia fresca
– 30 grammi olio
– q.b. pepe
– 100 grammi acqua
– q.b. sale
– q.b. aglio piccolo
– q.b. prezzemolo secco

Procedimento:

Metti a bagno i funghi in acqua tiepida secondo i tempi riportati sulla confezione. Metti nel boccale l’ olio, il prezzemolo e l’aglio e qualche pezzetto  di salsiccia sbriciolata. Io ho usato sia aglio che prezzemolo secchi, ma a piacimento si possono usare freschi (ovviamente usando quelli freschi vanno  tritati 15′ velocità 7). Fai rosolare 2 minuti a velocità 1. Nel frattempo pulisci la zucca e tagliala a cubetti di circa1 cm. Metti nel boccale la zucca, la salsiccia a pezzi, i funghi senza strizzarli, l’ acqua il sale e imposta 15 minuti a velocità mescolare dolce con movimento antiorario. Fai rapprendere il sughetto per 2 minuti a varoma. Servi con una spolverata di pepe macinato al momento. Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta

Condividi su WhatsApp

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines