Magazine

Brownies

Creato il 29 novembre 2012 da Sgruntreviews
Dopo la regina Sacher oggi parliamo di un altro dolce al cioccolato molto buono sebbene molto meno nobile. Sto parlando del fantastico Brownie .
Sabato scorso sono andata appositamente qua a Roma all’Hard Rock Cafè per mangiarlo, se non ci siete mai stati andate, lo fanno molto bene!
È un dolce tipico degli Stati Uniti chiamato Brownie per via del suo colore (brown=marrone) .
Il dolce è composto da un paio di quadratini di dolce al cioccolato fondente e noci, glassato, servito caldo accompagnato con del gelato (generalmente alla vaniglia), la panna, e tanto per non farci mancare nulla una ciliegina caramellata.
Vediamo assieme come farlo.
Brownies

Brownies

pic from www.myrecipes.com

Per l’impasto:
  • 160g burro morbido
  • 100g cioccolato fondente al 55% o 70% sciolto
  • 200g zucchero di canna
  • 2   uova + 1 tuorlo
  • 80 g farina 00
  • 135 g noci ( o nocciole in base ai gusti )

Procedimento:
Accendere il forno a 180°C.
Montare il burro morbido finché non diventa bianco e spumoso, unire il cioccolato fondente fuso tiepido, lo zucchero di canna e le uova poco per volta. A mano unire la farina setacciata e le noci tritate grossolanamente.
Versare il composto in stampi larghi, meglio se rettangolari, rivestiti con carta da forno e infornare a 180C per 20 minuti.
Glassa al cioccolato
  • 300 g cioccolato fondente
  • 130 g panna liquida
  • - 25 g glucosio ( o miele d’acacia )
  • - 100 g di sciroppo ( potete ottenerlo facendo bollire 60 g di acqua con 80 g di zucchero )

Accompagnamento: una pallina di gelato alla vaniglia o al fior di latte e della panna montata.
Quando il dolce sarà freddo, glassatelo e tagliatelo a monoporzioni. In ogni piattino mettete un quadretto o due di Brownies caldo con una pallina di gelato a vostra scelta e della panna per guarnire.
Mi raccomando, servitelo in fretta altrimenti il gelato si scioglierà.

Brownies

pic from www.myrecipes.com

Alla prossima,
Vale's bachery

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :