Non bastano di certo ventiquattro ore per visitare Bruxelles, capitale d'Europa. Ma per chi avesse poco tempo a disposizione come noi, ecco le cinque cose che non dovete perdervi.
Notre Dame Du Sablon e i Giardini Du Petit SablonLa chiesa di Notre Dame du Sablon è un capolavoro dello stile Gotico. A nostro avviso la chiesa più bella di tutta Bruxelles. È maestosa e, nell'architettura, ha qualcosa che ricorda Notre Dame di Parigi. L'entrata è gratuita e l'interno, caratterizzato da volte a crociera e suddiviso in cinque navate, è veramente bello. Non delude le aspettative che si possono creare vedendola dall'esterno.
Accanto a Notre Dame du Sablon, si trovano i giardini du Petit Sablon.
Sarà stata la giornata grigia, sarà che Bruxelles non è propriamente quella che si può definire una città "allegra", ma questo angolo di verde, pieno di fiori, fontane e panchine dove sedersi a riposare un po', è il luogo che più ci ha colpito della città. In fondo ai giardini, su un piedistallo rialzato vi è il monumento ai conti di Egmont e di Hornes, giustiziati nel 1568 per non aver ceduto alla tirannia spagnola. Intorno al monumento, dieci statue sono disposte in semicerchio, ognuna all'interno di una nicchia.

Eravamo molto curiosi di vedere la Grand Place, dopo aver saputo che è stata definita da molti la piazza più bella d'Europa. Purtroppo, proprio quel giorno, si teneva una fiera della birra: tantissimi stand e una marea di persone che spingevano e costringevano i turisti a rinunciare a vedere la piazza in tutto il suo splendore. Gli edifici che si affacciano su quest'ultima sono incredibilmente belli ed il nostro consiglio è quello di andare a visitarla di sera, quando si svuota dalla folla ed è possibile perdersi con il naso all'insù.

Il simbolo di Bruxelles è lui, il bimbo che fa la pipì. Lo troverete sotto forma di gadget, cioccolatini, sulle insegne, ovunque. Cosa strana, eppure è così, il simbolo della capitale del vecchio continente è la statua bronzea di un bimbo alto poco più di cinquanta centimetri che fa la pipì. Il Manneken Pis ha un suo guardaroba personale, che cambia regolarmente e include i vestiti di parecchi personaggi famosi. Quando siamo passati a salutarlo, ad esempio, era vestito da Obelix. La famiglia bronzea è costituita da bimbo, bimba e cane, tutti sparsi in giro per la città, e tutti che fanno pipì.

La Cattedrale di Bruxelles si trova proprio alle spalle della Grand Place. La facciata ovest ha tre portali d'accesso ed è costituita da due torri gemelle, secondo l'influenza dello stile Gotico francese, con la sola differenza dell'assenza del rosone centrale. Per questo è stata spesso paragonata a Notre Dame di Parigi, ma a nostro avviso il paragone a livello di bellezza non può essere fatto.

Bruxelles è una città che può vantarsi di essere la capitale del fumetto: bellissimi murales colorano la città e ritraggono alcuni fra i più famosi personaggi dei fumetti: da Tintin ai Puffi, potrete trovarli tutti disegnati in giro per le strade di Bruxelles, quando meno ve l'aspettate. Vi è un vero e proprio itinerario da seguire, per coloro che sono più interessanti, insieme alla visita del Museo del Fumetto. Un'altra cosa che ci sentiamo di consigliarvi, se come noi avete a disposizione poche ore per girare la città, è quella di lasciar perdere ogni altra cosa, oltre a queste sopra elencate, prendere la metro e dirigersi verso l' Atomium (fermata Heysel). Noi non l'abbiamo fatto, decidendo invece di rimanere nei dintorni e visitare il Parc du Cinquantenaire, da molte guide inserito tra le cose imperdibili della città. Scelta che si è poi rivelata una delusione, almeno dal nostro punto di vista, dato che il parco non ci ha colpiti.


Se si è a Bruxelles per poche ore e si vuole vedere l'essenziale, ciò che più rappresenta la città, queste sono le cinque cose - più una - da inserire nel vostro itinerario.
belgiocattedralecosa vedereGrande PlaceSablon
A proposito dell'autore
