Magazine Lifestyle

Busto & Panier

Creato il 09 settembre 2013 da Cristina Petrini @Hex1988

Busto & Panier

Busto & panier rigonfio sui lati

Per tutto il diciottesimo secolo la silhouette dell'abito femminile fu determinata dalla forma del busto e del panier. In epoca rococò il bordo superiore del busto si spostò in basso, in modo da lasciar parzialmente scoperto il seno.Il busto non lo appiattiva più, anzi lo spingeva in alto mettendolo in buona parte in mostra al di sopra della delicata guarnizione di merletto che adornava lo scollo dell'abito.La forma iniziale del panier era a campana, ma quando verso la metà del secolo le gonne diventarono più larghe, la struttura rigida della sottogonna venne confezionata in due parti, una sinistra e una destra, per adattarsi meglio alle nuove dimensioni. Infine il panier rigonfio sui lati divenne un elemento obbligatorio dell'abbigliamento di corte delle dame.Si deve dire tra l'altro che i sarti che confezionavano capi tanto elaborati erano uomini. In Francia la gilda dei sarti si era costituita nel medioevo e regolamentava con severità ogni settore della produzione.Cristina

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog