Byzantium
Creato il 16 febbraio 2015 da Veripaccheri
"Byzantium".
di: N.Jordan.
con: S.Ronan, G.Arterton, S.Riley, D.Mays, C.Landry Jones, J.Lee Miller.
- Irl, GB 2012 -
117'
"Io
ricordo tutto. Questo e' il mio fardello", commenta a voce bassa,
assorta, quasi tra se', Eleanor/Ronan di fronte al suo giovane
interlocutore, Frank/Landry Jones, che tenta di aprire timide brecce in
un riserbo che appare inscalfibile, protetto com'è da un segreto
secolare sconvolgente. E proprio il ricordo, malinconico, a volte
struggente, assieme ad una delle sue architravi maggiori - la nostalgia -
e in parallelo ai furori del desidero e alle incognite del tempo,
percorre, al modo delle pagine di diario redatte con febbrile mestizia
dalla stessa Eleanor, "Byzantium", ultimo lavoro di Neil Jordan - datato
2012 - dopo l'incursione nella tradizione gaelica di "Ondine" (2009).
Se,
come ha notato anche Houellebecq, "la nostalgia non e' un sentimento
estetico, e non e' neanche legata al ricordo di una felicita'. Si ha
nostalgia di un luogo per il semplice fatto di averci vissuto, poco
importa se bene o male", e' pensabile, una volta operata accorta torsione del
contesto - nel caso, fantastico-horrorifico, imperniato sulle vicende
di due donne vampiro, essendo l'altra Clara/Arterton - ipotizzare
un'ulteriore sfumatura drammatica di questo concetto legata al destino
privilegiato ma crudele dei cosiddetti non-morti, inchiodati qui
in una sorta d'infinita adolescenza e prima giovinezza, inerente lo
smacco di una nostalgia per terre mai viste, per esistenze alternative,
proprio per questo in teoria in grado di spezzare i vincoli di
un'eternità esuberante ma coatta: Bisanzio, appunto, ipotesi evocativa
quant'altre mai di un'idea di approdo ove consumarsi in via definitiva o
rinascere, provvisoriamente materializzata nelle architetture
fatiscenti di un omonimo Hotel affacciato su un mare più cupo del cielo
che lo sovrasta.
La
parabola viziosa di Eleanor e Clara, vincolata nel cerchio di istanti
che sembrano trascorrere ma in realtà si limitano ad allungare gli
estremi di una decrepitezza i cui tratti esteriori restano sempre e
comunque gentili e floridi, si nutre, per un verso, dei canoni e delle
convenzioni tipiche del genere che, come si sa, ha precedenti
letterari e cinematografici - addentellati inclusi - sterminati,
arricchita, qua e la', di un gusto ematico-sessuale diretto, pressoché innocente,
nella sua prorompente inesorabilità: ingordo e impetuoso quello di
Clara, al passo con l'uso di un corpo sodo e desiderabile, espediente
infallibile e fonte inesauribile di sostentamento; più tormentato, sul
cammino appena abbozzato di una impossibile sublimazione, come
punteggiato da alterni sensi di colpa o dubbiose ritrosie, quello di
Eleanor; per l'altro, si astiene, pressoché del tutto, da una
raffigurazione saccente o trionfante del personaggio-vampiro, optando
per un intimismo di fondo spossato, quasi sine nobilitate, in ogni caso privo di echi "dandy" o della tetra grandeur spesso
consustanziale a questo spicchio d'immaginario e da Jordan stesso
raccontata oltre vent'anni fa in "Intervista col vampiro". Clara ed
Eleanor - tanto la Arterton e' a suo agio nel disporre, grazie ad un
erotismo intraprendente, delle miserie umane, al punto da
eliminarle quando si frappongono sulla via dell'autoconservazione; tanto
la Ronan, occhicerulea, di continuo in bilico tra incredulità, flebile
fiducia e afflizione, tratteggia Eleanor come una creatura scissa tra un
metabolismo dannato che pretende l'appetito famelico del sangue e un
animo che invoca la quiete o, quantomeno, la condivisione di un destino
impietoso - attraversano insieme lo spazio e i giorni fissando dimora
dove capita (in genere fra i resti degradati di una modernità la cui desolazione e' pari solo alla sua presunta - in ogni caso, gelida - funzionalità),
litigando, nutrendosi, forzando la fatale indole entro i contorni di
una fragile stabilita', sfuggendo le insidie di persecuzioni arcane e
remote, divise tra determinazione a resistere e anelito ad una tregua,
mentre attorno a loro si svolge l'ennesima versione di un mondo
inospitale tante volte già incontrato, giunto oggi ad accomunare nell'eterno presente -
sebbene su piani diversi, eppure, paradossalmente, non così distanti -
vampiri e uomini, entrambi ormai, forse, del tutto impossibilitati a
fare tesoro delle parole già disincantate di Yeats: "Appena libero dalla
natura/mai più assumerò la mia forma corporea da una qualsiasi cosa
naturale/Ma piuttosto una forma come quella che gli orefici traggono
dall'oro.../A cantare ai signori e alle dame di Bisanzio/Di ciò che e'
passato, di ciò che sta passando o che verra'".
Tratto
da un testo teatrale, "A vampire story", di M.Buffini, "Byzantium" e'
stato presentato nel 2012 al Toronto Film Festival. Non e' mai arrivato
nelle sale italiane.
TFK
Potrebbero interessarti anche :