Ma il bello di queste collaborazioni, è che unendo questi meravigliosi prodotti, nascono dei piatti da leccarsi i baffi!!
Delle qualità prestigiose di queste paste ne ho già parlato nelle precedenti preparazioni, ma mi mancavano queste meravigliose Caccavelle ................ e quale occasione migliore per gustarle in famiglia se non in un caro pranzo domenicale condiviso a mò de "Il mulino Bianco"??
![Caccavelle ripiene Caccavelle ripiene](http://m2.paperblog.com/i/181/1815890/caccavelle-ripiene-L-n9DI76.jpeg)
Ingredienti:
(per 2 persone)
4 Caccavelle de Gli Speciali de La Fabbrica della Pasta di Gragnano
salsa ai pomodorini datterini e pepe verde in grani
preparato per panatura di mais
(o pangrattato)
olio evo
sale
parmigiano grattuggiato q.b.
![Caccavelle ripiene Caccavelle ripiene](http://m2.paperblog.com/i/181/1815890/caccavelle-ripiene-L-USjLgS.jpeg)
Procedimento:
Preparare la salsa come indicato qui.
Cuocere le Caravelle per 16 minuti in acqua salata, quindi scolare e far raffreddare.
Con l'aiuto di un foglio di carta da cucina imbevuto di olio e.v.o. ungere le Caravelle sul lato esterno e cospargere bene nel preparato per panature di mais.
Disporre le Caravelle in una pirofila e riempire con la salsa ai pomodorini datterini e pepe verde in grani, spolverare con il parmigiano e infornare in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti, o finchè la superficie non risulta ben dorata e croccante.
Disporre sui piatti da portata e gustare caldo.
![Caccavelle ripiene Caccavelle ripiene](http://m2.paperblog.com/i/181/1815890/caccavelle-ripiene-L-O0ANVZ.jpeg)
............... E buon appetito!!