Caffè Pera: caffè italiano dal 1953

Da Tiziana Balduini
Ciao a tutti!Vorrei parlarvi di caffè, più precisamente di una torrefazione presente sul mercato dal 1953: Caffè Pera. Grazie alla realizzazione di due nuovi impianti completamente automatizzati e tecnologicamente all'avanguardia il Gruppo Pera Spa ha raggiunto una capacità produttiva di 18.000 kg giornalieri di caffè tostato. L'impianto di miscelazione delle differenti qualità di caffè torrefatto ha una capacità oraria di circa 5.000 kg ed è anch'esso completamente automatizzato. Attualmente sono installate tre linee di confezionamento ad alta velocità del caffè in grani.Il Gruppo Pera Spa è attivo nel settore Ho.Re.Ca. – Hotel, Ristoranti e Catering - con una rete commerciale di agenti di commercio in tutto il Nord Italia e in Puglia. Nel settore Vending il Gruppo Pera Spa è fornitore delle primarie aziende del settore che coprono l'intero territorio nazionale, mentre all'estero esporta in Ungheria, Francia, Germania, Olanda, Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, La Réunion e Libia. Nel settore della Grande Distribuzione Organizzata il Gruppo Pera Spa è presente nei centri commerciali delle province di Alessandria e Pavia.Oltre alle miscele classiche di caffè, per i settori Ho.Re.Ca., Vending e GDO, commerciate con i propri marchi storici, fornisce alla clientela una linea completa di servizi:
  • miscele uniche e personalizzate su specifiche e capitolato del cliente sia per caffè in grani, che per cialde
  • confezionamento in imballaggio personalizzato del cliente per caffè in grani
  • stampa di brand, logo e marchio del cliente sul packaging di Pera Spa
  • stampa di un barcode specifico del cliente sul packaging di Pera Spa.
Oltre alla produzione e distribuzione di caffè, il Gruppo pera distribuisce anche prodotti complementari, quali: zucchero integrale di canna, zucchero semolato, dolcificante ipocalorico, cioccolata solubile, camomilla, the, orzo torrefatto, liquore al caffè e caffè solubile.Ho potuto provare i seguenti prodotti:
  • Caffè in grani Super BAR
Miscela di caffè top arabica, pensata per gli operatori più esigenti.Tazza aromatica, con fine acidità appena accennata, sentori di pan tostato, note fruttate, speziate e un aroma intenso di cacao. Retrogusto marcato di cacao che ricorda il cioccolato fondente.
  • Cialda ORO
La stessa miscela Super BAR nel comodo formato in cialda monouso.Le cialde contengono una dose di 7 grammi di caffè macinato e pressato tra due strati di carta filtro. Il rispetto dello standard ESE 44 mm per il diametro della cialda le rende compatibili con la maggior parte delle macchine presenti sul mercato.
Il test: appena aperto il pacco di caffè macinato si è sparso un profumo di caffè per tutta la cucina. Un caffè poco acido, corposo e molto profumato, equilibrato nel gusto. Non lascia la bocca amara ma ha un piacevole retrogusto che permane a lungo.

Il sito web: http://www.caffepera.it/it/

La pagina Facebook: http://www.facebook.com/caffepera


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • Stecche di Jim con pomodorini

    Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano

    Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Insalata di rughetta e ananas con cena a domicilio

    Più semplice di così non si può : insalata di rughetta e ananas e forse perché così essenziale, colorata si ma con toni tenui che mi ha attratta... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Bimby, Dove siamo...!?

    Siamo felici di dirvi che siamo entrati a far parte della community di Bloglovin' e di Tumblr!!! NOVITA': Fammi una domanda http://ask. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Mlk16
    CUCINA, RICETTE