Magazine Cucina

Caffè verde: proprietà e reali benefici

Da Contemporaneo Food @stilecreativo

tazzina di caffe verde Caffè verde: proprietà e reali benefici

Oggi parliamo di Caffè verde.
 
Molto probabilmente ne avrete già sentito parlare.
Nel 2013 è risultato l’integratore alimentare più venduto in assoluto.
 
Proviamo a capirne la ragione scoprendo quali siano tutte le sue proprietà e se faccia davvero cosi bene.
 
1-Cos’è il caffè verde e quali sono le differenze con il caffè tostato?
Il caffè verde è una miscela di classiche varietà di caffè tra le più coltivate (Coffea arabica e robusta) crudo, ovvero che NON ha subito alcun processo della torrefazione.
Il caffè verde si differenzia da quello comune per aspetto, aroma, sapore e proprietà nutrizionali.
 
2-Quali sono le sue caratteristiche rispetto al caffè tostato?
a) contiene meno caffeina
b)viene assorbito più lentamente dall’organismo rimanendo in circolo più a lungo
c)ha minori effetti collaterali quali diarrea, tachicardia, diuresi e insonnia
d)ha un pH pari a 5 quindi ad un valore molto neutro rispetto al caffè torrefatto (pH 3,5). Questo comporta un impatto sulla mucosa gastrica meno lesivo
 
3-Quali le sue proprietà?
a)ANTIOSSIDANTE: il caffè verde è un antiossidante 4 volte più potente del the verde, grazie alla presenza di acido clorogenico, agli omega-3 e omega-6. Esso neutralizza i radicali liberi presenti nell’organismo umano, contrastando la degenerazione cellulare.
b)CONTRO IL DIABETE DI TIPO 2: il caffè verde contrasta il diabete rallentando il rilascio di glucosio nel sangue e  riducendo l’assorbimento di zuccheri da parte dell’organismo.
c)ATTENUA l’appetito, MIGLIORA la concentrazione rendendo anche più vivaci e svegli, ABBASSA i livelli di colesterolo.
d)PREVIENE sia l’insorgere di tumori soprattutto del colon, del retto e del seno sia lo sviluppo di malattie della circolazione grazie al contenuto dei POLIFENOLI come dichiarato dall’IRRCS Istituto Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano.
e)RIDUCE l’assorbimento dei grassi e AIUTA  a dimagrire.
 
4-Cosa si intende quando si dice che “il caffè verde fa dimagrire”?
La risposta corretta è che il caffè verde è certamente un potente CO-ADIUVANTE per la perdita del peso. Infatti:
 
a)Il caffè verde contiene delle molecole naturali dotate di azione lipolitica sugli adipociti bianchi ipertrofici del tessuto adiposo. In sostanza queste molecole agiscono sulle antipatiche concentrazioni di grasso (adipociti)  attaccandole favorendo la liberazione di acidi grassi riducendone di conseguenza volume e peso.
b)Il caffè verde in oltre stimola la secrezione di CATECOLAMINE ( adrenalina e noradrenalina) le quali, a loro volta, intervengono sul tessuto adiposo facilitando la lipolisi e iper-attivando alcuni meccanismi fisiologici come le pulsazioni cardiache, il flusso coronarico, la stimolazione nervosa etc…
 
Ricordiamoci sempre che CO-ADIUVANTE significa che aiuta a perdere peso SE e SOLO SE è associato ad altro, ovvero ad una dieta corretta e ad un aumento dell’attività fisica.
Da solo può fare poco ecco perché sia l‘ELFA Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare sia alcune ricerche pubblicate sul Jurnal of Agricultural and Food Chemistry affermano che NON FA DIMAGRIRE.
 
Infatti i famosi acidi grassi staccati dalle masse adipose se poi non vengono ossidati nel metabolismo cellulare (grazie alle dirette conseguenze di diete e attività fisica), vengono nuovamente utilizzati dalle cellule e trasformati ancora in trigliceridi e veicolati con lipoproteine dal fegato agli adipociti pronti a riaccoglierle!
 
5-Quali possono essere altri motivi per i quali si dice che il caffè verde non funziona e come si può utilizzarlo al meglio?
a)Come tutte le cose anche il caffè verde agisce sull’organismo in modo più o meno efficace a secondo dei soggetti. Ognuno di noi è diversamente sensibile.
b)In commercio ci sono moltissime confezioni differenti di caffè verde.Bisogna fare attenzione che: sia puro al 100%, che non abbia quindi additivi o leganti; contenga ALMENO il 50% di acido clorogenico;  il nostro consumo sia di 800 mg al giorno;  sia prodotto da laboratori autorizzati e riconosciuti.
 
N.B.
 
Si può optare per le capsule o per i chicchi da pestare per farne l’infuso. In questo caso la temperatura dell’acqua deve raggiungere e NON SUPERARE GLI 80°.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :