Magazine Calcio

Calcioscommesse, esce il nome di Gattuso e Brocchi, ecco tutte le partite nel mirino

Creato il 17 dicembre 2013 da Tuttocalcio @cmercato24h

Calcioscommesse, esce il nome di Gattuso e Brocchi, ecco tutte le partite nel mirinoLo scandalo del calcioscomesse, continua ad allaggarsi in maniera devastante, infatti nelle nuove indagine della procura di Cremona, sono finiti altri 10 tra ex tesserati e tesserati, i nomi nuvoi sono quelli degli milanisti Gattuso e Brocchi, ed insieme a loro sono finiti sotto inchiesta, Claudio Bellucci, Davide Bombardini, Leonardo Colucci, Lorenzo D’Anna, Nicola Mingazzini, Claudio Terzi, Samuele Olivi, Fabrizio Grillo.

Roberto De Martino pm di Cremona, dice;

Io non faccio l’opinionista e non posso mettermi a pontificare. Certo siamo di fronte a un dato di fatto chiaro e cioè che nonostante gli arresti e le indagini buona parte di questi personaggi continua a fare quello che faceva prima”. Sulla credibilità del mondo del calcio: “Certo, non è che ci sono state grandi reazioni in Italia visto che le cose sono continuate come prima”. Sugli arresti: “Ne abbiamo compiuto quattro, sedici perquisizioni, hanno collaborato le squadre mobili di Bologna, Milano, Roma, Messina, Varese e La Spezia, Ancona, Verona, Siena, Rimini e Genova più naturalmente Cremona. Alcune di queste perquisizioni hanno dato esito positivo, sono andate a buon fine: abbiamo ritrovato appunti e quaderni i cui contenuti si rifanno a scommesse”. Sulla regolarità del campionato in corso: “La gravità, l’importanza, il numero degli episodi contestati a Bazzani e Spadaro, ne evidenzia la pericolosità e cioè vi è il concreto pericolo che contribuiscano ad ulteriori manipolazioni dei campionati in corso”. Su Francesco Bazzani e Salvatore Spadaro, i due arrestati: “Personaggi chiave della presente indagine, due soggetti in una posizione tale da condizionare i più importanti accordi corruttivi che hanno avuto luogo soprattutto dal marzo al maggio 2011. I loro rapporti non sono soltanto con i calciatori, ma soprattutto con i dirigenti“.

 

Livorno-AlbinoLeffe del 21 gennaio 2011: contatti con Mingazzi e Bombardini dell’AlbinoLeffe dal 19 al 20 gennaio.

Modena-Ascoli del 22 gennaio 2011: contatti con Colucci del Modena il 20 gennaio.

Bologna-Lazio del 23 gennaio 2011 (3-2): contatti con Brocchi della Lazio il 22 e il 23 gennaio.

Brescia-Chievo del 30 gennaio 2011 (0-3): contatti con D’Anna, ex calciatore del Chievo, il 28 gennaio e l’1 febbraio.

Milan-Lazio del primo febbraio 2011 (0-0): contatti con Brocchi della Lazio l’1.2.2011, il 25 gennaio del 2011 con Gattuso.

Chievo-Napoli del 2 febbraio 2011( 2-0); contatti con D’Anna.

Cagliari-Chievo del 13 febbraio 2011: contatti con D’Anna.

Modena-Crotone del 5 febbraio 2011: contatti con Colucci del Modena il 2 febbraio.

Modena-Reggina del 12 febbraio 2011 (1-2): contatti con Bellucci del Modena lo stesso giorno.

Triestina-Modena del 19 febbraio 2011 (2-2): contatti con Bellucci del Modena due giorni prima.

AlbinoLeffe-Padova del 19 febbraio 2011 (2-1): contatti con Mingazzi dell’AlbinoLeffe il 17 e il 18 gennaio.

Chievo-Milan del 20 febbraio 2011: contatti con Gattuso e con D’Anna.

Pescara-AlbinoLeffe del 26 febbraio 2011(2-0): contatti con Bombardini e Mingazzini dell’AlbinoLeffe e Olivi del Pescara.

Modena-Siena del 26 febbraio 2011: contatti con Colucci e Bellucci del Modena e Terzi del Siena.

Empoli-Modena del 5 marzo 2011 (0-0): contatti con Bellucci del Modena il 3 e il 4 marzo.

Chievo-Parma del 6 marzo 2011: contatti con D’Anna l’1 e il 7 marzo.

Milan-Bari del 13 marzo 2011 (1-1): contatti con Gattuso il 6 marzo e con l’amico Pipieri.

Sassuolo-Modena del 18 marzo 2011: contatti con Bellucci e Colucci del Modena il 15 e 17 marzo.

Modena-Pescara del 27 marzo 2011 (1-0): contatti con Bellucci del Modena il 24 e 27 marzo.

Livorno-Modena del 2 aprile 2011 (0-1): contatti con Bellucci del Modena il 29 e 30 marzo.

AlbinoLeffe-Grosseto del 22 aprile 2011: contatti con Bombardini.

Modena-Torino del 22 aprile 2011 (1-1): contatti con Bellucci il 20 e 22 aprile.

Cittadella-Modena del 30 aprile 2011( 1-1): contatti con Bellucci il 22 e il 27 aprile.

Lazio-Juve del 2 maggio 2011 (0-1): contatti con Brocchi della Lazio il 2 maggio.

Modena-Grosseto del 7 maggio 2011(1-1): contatti con Bellucci il 3 e il 6 maggio.

Udinese-Lazio dell’8 maggio 2011 (2-1): contatti con il capitano della Lazio Mauri il 5 e il 7 maggio.

Varese-Modena del 14 maggio 2011 (3-0): contatti con Bellucci il 9 e il 12 maggio.

Milan-Cagliari del 14 maggio 2011 (4-1): contatti con Gattuso, Pipieri e Sebastano Rossi, già portiere del Milan e allenatore della squadra Primavera, tra il 10 e il 13 maggio.

Siena-Varese del 23 maggio 2011 (5-0): contatti con Terzi del Siena il 18 e 20 maggio.

Novara-Modena del 29 maggio 2011 (2-3): contatti con Bellucci il 29 e il 30 maggio.

AlbinoLeffe-Siena del 29 maggio 2011 (1-0): contatti con Bombardini e Mingazzini dell’AlbinoLeffe dal 26 al 29 maggio e Terzi del Siena il 27 maggio.
IL 2013 — Ecco le partite del 2013 finite sotto la lente.
Salernitana-Melfi del 7 aprile 2013 (2-1)
Spezia-Grosseto del 7 aprile 2013 (2-1)
Verona-Ternana del 6 aprile 2013 (2-1)
Pro Patria-Santarcangelo del 7 aprile 2013 (1-0)
Livorno-Ascoli del 7 aprile 2013 (3-0)
Como-Treviso del 7 aprile 2013 (4-3)
Benevento-Latina del 7 aprile 2013 (1-0)
Bassano-Fano del 7 aprile 2013 (4-2)
Brescia-Cesena del 6 aprile 2013 (2-1)
Reggiana-Lecce del 14 aprile 2013 (0-2)
Fano-Savona del 13 aprile 2013 (2-1)
Crotone-Pro Vercelli del 13 aprile 2013 (2-1)
Novara-Vicenza del 13 aprile 2013 (3-1)
Palermo-Bologna del 13 aprile 2013 (1-1)
Venezia-Forlì del 14 aprile 2013 (3-0)
Pescara-Siena del 13 aprile 2013 (2-3)
Melfi-Pontedera del 14 aprile 2013 (1-1)
Fano-Savona del 14 aprile 2013 (2-1)
Trapani-Pavia del 14 aprile 2013 (3-0)
Pisa-Viareggio del 14 aprile 2013 (1-0)
Perugia-Sorrento del 14 aprile 2013 (2-1)
Pescara-Siena del 13 aprile 2013 (2-3)
Crotone-Pro Vercelli del 13 aprile 2013 (2-1)
Grosseto-Livorno del 20 aprile 2013 (0-3)
Varese-Livorno del 13 aprile 2013 (1-3)
San Marino-Trapani del 21 aprile 2013 (1-0)
Grosseto-Livorno del 20 aprile 2013 (0-3)
Sud Tirol-Virtus Entella del 21 aprile 2013 (3-0)
Pavia-AlbinoLeffe del 21 aprile 2013 (0-2)
Lecce-Feralpisalò del 21 aprile 2013 (3-0)
Carrarese-Barletta del 28 aprile 2013 (1-2)
Virtus Entella-Como del 28 aprile 2013 (5-0)
Avellino-Andria Bat del 28 aprile 2013 (4-0)
Viareggio-Perugia del 28 aprile 2013 (1-0)
Venezia-Giacomense del 28 aprile 2013 (3-3)
Palermo-Inter del 28 aprile 2013 (1-0)
Bellaria-Forlì del 28 aprile 2013 (2-1)
Benevento-Nocerina del 28 aprile 2013 (1-2)
Sudtirol-Lecce del 28 aprile 2013 (1-2)
Ternana-Livorno del 4 maggio 2013 (1-1)
Parma-Atalanta del 5 maggio 2013 (2-0)
Spezia-Virtus Lanciano del 4 maggio 2013 (1-1)
Cesena-Juve Stabia del 4 maggio 2013 (3-1)
Aprilia-Chieti del 4 maggio 2013 (0-0)
Lanciano-Sassuolo del 11 maggio 2013 (2-2)
Livorno-Ternana del 11 maggio 2013 (1-1)
Reggina-Grosseto del 11 maggio 2013 (1-0)
Modena-Vicenza del 11 maggio 2013 (1-0)
Bari-Cesena del 11 maggio 2013 (2-1)
Ascoli-Ternana del 11 maggio 2013 (2-1)
Empoli-Cittadella del 11 maggio 2013 (0-1)
Padova-Spezia del 11 maggio 2013 (1-1)
Juve Stabia-Verona del 11 maggio 2013 (0-3)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog