Magazine Salute e Benessere

Calimera la batata

Creato il 11 novembre 2011 da 19stefano55

Sembra quasi un cartoon  e mi ricorda il pulcino nero ma invece anche la batata o patata americana ha qualche piccola coltivazione anche in Italia.

Quando ero ragazzo si metteva  questo tubero in un contenitore che la immergeva un pò in acqua e oplà rapidamente nascevano tante foglioline ma ero convinto che fosse un’americanata!

Calimera la batata

Della famiglia dei Convolvoli, piante che vediamo spontanee nei prati e giardini e che riconosciamo facilmente anche se siamo urbani . Si coltiva un pò nel Comasco, in Veneto ma sopratutto in alcune zone del leccese e sopratutto a Calimera, patriadella Grecia Salentina.

Quella di Calimera produce molto di più fino a 40 tonnellate per ettaro ma il maggior produttore mondiale è la Cina.

La nostra, la Calimera ha polpa giallastra e tanto zucchero (saccarosio e frutosio) ed è così rustica che per certi versi è invadente. 87 calorie , quasi niente di grassi, dietetica assai!

E’ riconosciuta come prodotto tipico con il nome di Batata dell’Agro Leccese.

da www.lecceprima.it vi dò la ricetta, magari qualche lettore/rice potrà suggerire meglio per intanto :

 le patate dolci fritte
Ingredienti per 4/5 persone:

2 patate dolci medie
olio d’oliva
200 g di zucchero semolato

Preparazione: lavate accuratamente le patate sotto un getto d’acqua corrente. Sbucciate eliminando tutti i bitorzoli con un coltellino.
Affettate a fette di 1/2 cm di spessore.

Friggete in abbondante olio. Asciugate su carta assorbente e adagiate su di un vassoio. Spolverizzate con abbondante zucchero. Servite calde o tiepide.“
che foto stuzzicante di  www.flaviomassari.it

Calimera la batata

Però oggi la nostra dolce patata ha un mercato, così il web dice, siciliano! Patatun , pensavo fossero gli amici del Senatur invece, in Sicilia fan come facevo io da ragazzo, la utilizzano per fare tanto bel fogliame e quindi, resistente com’è, addobba i cimiteri!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :