Magazine Sport

Canottaggio: gli appuntamenti del fine settimana, occhi puntati su Candia

Creato il 08 marzo 2013 da Sportduepuntozero

Canottaggio - Foto di Massimo Pinca

Archiviati i primi due appuntamenti del circuito di fondo 2013 e quello classico proposto dalla Canottieri Lago D’Orta con il Memorial Don Angelo Villa, domenica si entrerà ufficialmente nel vivo della stagione remiera con la prima regata regionale aperta, rassegna di fondamentale importanza strategica che permetterà alle società di saggiare la bontà del lavoro svolto durante l’inverno, cimentando nuovamente i propri atleti sulla distanza canonica di 2000 metri. Riflettori puntati quindi sul lago di Candia, dove, ad iscrizioni chiuse, sono stati registrati numeri da capogiro: saranno infatti più di 1.000 gli atleti gara, in rappresentanza di 30 società provenienti da Piemonte, Lombardia e Liguria: Eridano, Candia 2010, Pallanza, Sisport Fiat, Casale, Amici del Fiume, Amici del Remo, Lago d’Orta, Cerea, Esperia, Armida, Caprera, Omegna, Cus Torino, Arolo, Carate Urio, Tremezzina, Monate, Lario, Sebino, Moto Guzzi, Luino, Corgeno, D’Annunzio, Speranza Prà, Velocior, Murcarolo, Sanremo, Elpis Genova, Rowing Club Genovese.

Un programma gare serratissimo, che prevede oltre 90 gare, e che promette sfide altamente spettacolari. All’appuntamento non saranno presenti alcuni dei nostri migliori atleti piemontesi appartenenti alle squadre pesi leggeri e senior (Francesco Pegoraro, Guido Gravina, Gaia Palma, Greta Masserano e Carlotta Zuanon) impegnati nel secondo raduno nazionale sulle acque del lago di Sabaudia, ma potremo ammirare, fra gli altri, i nostri atleti juniores, freschi del positivo raduno effettuato a Torino lo scorso fine settimana, alla presenza del Caposettore Juniores Antonio Colamonici: Luca Lovisolo, Vittorio Serralunga, Alberto Di Seyssel, Francesco Perona, Eugenio Zabolotnii, Lorenzo Galano, Gregorio Zaneboni, Simone Congiu, Stefano Bertero ed Alberto Saluta.

Mentre si svolgeranno le gare a Candia, il Cus Torino sarà presente inoltre ad un’altra importante manifestazione internazionale: il centro universitario torinese è infatti riuscito ad allestire due 8+ universitari esordienti, che prenderanno parte alla 41esima edizione della Heineken Roeivierkamp, che si disputerà nel cuore della città sulle acque del fiume Amstel. In bocca al lupo ai ragazzi del Cus Torino, e per tutti gli altri appuntamento alle ore 9 sulle acque del Lago di Candia per una grande giornata di sport!

Guarda dove praticare Canottaggio a Torino

Condividi via:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +1
  • Pinterest
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :