Magazine Cucina

Caponata di peperoni

Da Piac3r

Caponata di peperoniIn passato vi abbiamo già presentato diversi tipi di caponata, ma non abbiamo esaurito le ricette relative a questo piatto ottimo come contorno, che a volte viene servito come secondo vero e proprio. Oggi continueremo a parlarvi di questo piatto proponendovene una variante piccante tipica della Sicilia che non mancherà di stupirvi piacevolmente.

Ingredienti per 2 persone:

2 peperoni,
1 cipolla piccola,
50 g di polpa di pomodoro,
1 spicchio d’aglio,
2 cucchiai d’olio d’oliva,
2 cucchiai d’aceto,
1 cucchiaino di capperi,
6 olive verdi,
sale e pepe.

Procedimento:

Lavate e asciugate i peperoni. Tagliateli in due ed eliminate il picciolo, tutti i filamenti interni e i semini bianchi.  Tagliate i peperoni a strisce piuttosto grosse. Sbucciate la cipolla e affettatela. Fate scaldare 1 cucchiaio d’olio in un pentolino e soffriggetevi uno spicchio d’aglio sbucciato e tagliato in due pezzetti. Scartate l’aglio e versate nel pentolino la polpa di pomodoro. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti, quindi togliete il recipiente dal fuoco. Soffriggete in una padella la cipolla in un cucchiaino di olio e, prima che scurisca, unitevi i peperoni. Lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco medio, poi coprite la padella e lasciate stufare a fuoco basso per 20 minuti. Pepate e salate i peperoni e unite la salsa di pomodoro, l’aceto, i capperi e le olive. Proseguite la cottura senza coperchio per 10 minuti. Servite tiepido o freddo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines