Magazine Informazione regionale

“Car Flipping” e “KO Game” sbarcano a Napoli

Creato il 16 aprile 2014 da Makinsud

Arrivano direttamente dagli Stati Uniti dove si sta facendo di tutto per cercare di limitarne la diffusione tra i giovani: si chiamano “Car flipping” e “Knockout game”, le nuove bravate che vanno tanto di moda tra i ragazzi americani e che, purtroppo, stanno conquistando anche quelli campani. 

Car-flipping1

Quello che vedete qui sopra è l’ultimo episodio accertato di “Car Flipping”. In cosa consiste lo potete ben capire già dall’immagine: si tratta di unire le forze di tre o più persone per rovesciare le auto. Una moda insensata, nata a San Francisco, diffusasi in tutto il Canada e arrivata nel quartiere Fuorigrotta di Napoli. E’ qui che è stata ritrovata la Ford Ka in foto: la bravata ha provocato anche la fuoriuscita di benzina dal serbatoio e la rottura del parabrezza. Ma episodi simili sono stati registrati, nei giorni scorsi, anche in via Terracina e in viale Augusto. Occhi aperti, quindi, per gli automobilisti napoletani: le vostre macchine (soprattutto le piccole city car) sono in pericolo.

Altra moda virale, e forse anche più insensata del “Car Flipping”, è quella del “Knockout Game”: il “gioco” consiste nel prendere di mira un passante qualunque e sorprenderlo, assestandogli un pugno secco in pieno viso senza alcun motivo. L’obiettivo è quello di stendere il malcapitato con un solo pugno. Chi ci riesce, vince. L’unica colpa delle vittime sembra essere quella di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Protagonisti del nuovo “passatempo” sono le baby-gang e l’ultimo episodio accertato è avvenuto in una scuola di Castellammare di Stabia. Il video, tratto da YouTube, vale più di ogni altra parola, mostrando quello che è un vero e proprio atto criminale che negli Stati Uniti ha messo in guardia anche l’FBIDue nuovi “giochi”, dopo quello della NekNomination, “made in USA” di cui potevamo farne tranquillamente a meno e che stanno già preoccupando le associazioni dei genitori.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :