Magazine Cucina

Caramel sacher

Da Silviabisogno


Caramel sacherE con il ritorno della linea internet a casa, ritorno finalmente sul mio caro blog ... ogni volta ce n'è una!!! Cooomunque..vi lascio questa tortina dolce e morbidosa di un grande nome della pasticceria moderna: Diego Crosara, è un dolcino semplice e veloce ma di grande effetto ..certo a colazione è perfetto ma grazie alla glassa al caramello è spettacolare anche come dessert. Provatelo e mi direte. Inoltre finalmente posso svelarvi il mio progetto con Cavoli a merenda scuola di cucina, che partirà a Giugno e cioè 4 lezioni sulle basi della pasticceria, dove spero di riuscire ad insegnare un po' di trucchetti e segreti che girano intorno a quest'arte bianca, io ce la metterò tutta e spero di avere degli alievi :P hihihii !!! La felicità è tanta, l'emozione di più, spero di essere all'altezza della situazione quindi fatemi un in bocca al lupo che ne ho bisogno e se siete di Milano venitemi a trovare ci conosceremo di persona e sarà un esperienza speciale. Caramel sacher
Caramel sacher



Ingredienti
Per la sacher alle tre spezie160gr di burro160gr di cioccolato al 56%120gr di tuorli50gr di uova30gr di zucchero10gr di miele90gr di albumi40gr di zucchero42gr di farina 0070gr di farina di mandorle3gr di lievito chimico4gr di spezie miste (cannella, anice, cardamomo)

Per la glassa cioccolato bianco e caramello

265gr di cioccolato bianco
4gr di gelatina in polvere
175gr di panna fresca al 35%
40gr di acqua
30gr di sciroppo di glucosio
50gr di zucchero semolato
25gr di olio di vinacciolo


Caramel sacher
Per la sacher alle tre spezie,montare il burro in pomata con il cioccolato fuso,non caldo; poi montare i tuorli con le uova, lo zucchero e il miele. Ancora a parte montare gli albumi con lo zucchero rimanente. incorporare le tre masse insieme e per ultimo le farine setacciate con le spezie.Cuocere in uno stampo imburrato e infarinato per 25 minuti a 180°C.Per la glassa al cioccolato bianco e caramello spezzettare il cioccolato e scioglierlo a microonde,ammollare la gelatina in acqua fredda,in una casseruola scaldare la panna con il glucosio e l'acqua,lontano dal fuoco aggiungere la gelatina.Versare lo zucchero in un pentolino e cuocere fino a caramellare,ora aggiungere il composto di panna e gelatina.Incorporare questa crema calda al cioccolato fuso in tre tempi miscelando con una spatola senza incorporare aria.Unire adesso l'olio di vinacciolo.Colare la glassa in un anello dello stesso diametro della torta creando un disco con un altezza di circa 1/2 cm e congelare. Una volta raffreddato il dolce posizionare il disco di glassa al caramello sopra e decorare con una griglia di caramello.


Caramel sacher

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :