Magazine Informazione regionale

Carnevale dei Quartieri Spagnoli con i grandi artisti della scena napoletana

Creato il 04 febbraio 2016 da Vesuviolive

Carnevale dei Quartieri Spagnoli

L’Associazione Quartieri Spagnoli, Emuri Tu scArti per il sociale, Educativa Territoriale AQS, Riciclarte Miniera di Iodice Salvatore e Napoli Monitor hanno organizzato, insieme, una grande festa per portare l’allegria ed i colori del Carnevale fra i vicoli dei Quartieri Spagnoli. È un evento basato interamente sul divertimento dei bambini, sulla loro creatività e sull’educazione al riciclo ed all’arte.

Cyop&Kaf, i primi veri maestri della Street Art napoletana, già molti anni fa hanno portato in città l’idea di valorizzare il territorio e renderlo più accogliente rendendolo un museo a cielo aperto, “usando” il degrado per trasformarlo in arte. Uno dei due artisti si chiama Salvatore Iodice, il quale arricchisce Napoli con le sue creazioni artistiche: opere utili alla cittadinanza e create esclusivamente con materiale di recupero, come ad esempio, le panchine ed i cestini che hanno arricchito il Centro Storico. “La parata del 9 Febbraio è solo il momento finale. – spiegano Cyop&Kaf – Quello che conta veramente sono i laboratori che facciamo prima: attraverso la costruzione di un carro con la cartapesta si sta insieme, imparando a segare, inchiodare, incollare, colorare.”

L’evento rientra nel più ampio progetto del “Carnevale Sociale”, un programma che, tramite l’organizzazione di svariate parate di Carnevale nei luoghi più abbandonati e denigrati della nostra Provincia, mira all’educazione dei più giovani, alla proposta di una valida alternativa alla violenza ed alla criminalità tramite l’arte, la festa e la cultura. Una rivalsa sociale che parte dai più piccoli, ma vuole arrivare a grandi traguardi. La parata con il carro creato interamente dai bambini e l’accompagnamento della Banda del Bukò partirà alle 15:00 da piazzetta Trinità, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, il giorno di Carnevale, il 9 febbraio.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog