La pasta wasabi viene spesso usata per accompagnare pesce crudo,sushi e sashimi in particolare;nel sushi viene spalmata una piccola quantita' tra pesce e riso,nel sashimi si scioglie nella salsa di soia,nella quale viene intinto poi il pesce crudo.
E' anche soprannominato "namida" ossia lacrime,perche' se usato in quantita' eccessiva puo' far lacrimare.
A differenza del peperoncino,che agisce prevalentemente in bocca,il wasabi stimola fortemente il setto nasale quindi un boccone in cui ci sia una eccessiva dose di wasabi puo' provocare un discreto dolore.
Si dice che abbia una funzione antibatterica e digestiva,indispensabile quando si mangia pesce crudo.
Il mio primo approccio con il wasabi non e' stato proprio amore.....c'e' da dire che assaggiarlo in purezza non e' saggio....infatti l'ho subito associato al dentifricio!!!Ma poi....con il beneficio del dubbio,gli ho dato una seconda possibilita'...scoprendo che se associato e/o diluito,addensato,emulsionato a dovere.....diventa interessante.....
Quello che vi propongo oggi e' un classico carpaccio di salmone ...arricchito in modo insolito e oserei dire....FRIZZANTE!!!
INGREDIENTI (per 2 persone):
- 100 gr di salmone selvaggio affumicato
- 2 cucchiai di bacche di Goji
- q.b. di olio extravergine di oliva
- q.b. di succo di lime
- q.b. di Wasabi (per una volta ...non siate generosi)
- pepe
Preparare un'emulsione con qualche cucchiaio di olio,il succo di mezzo lime (la dose e' indicativa,potete metterne piu' o meno indipendentemente dal vostro gusto personale),pepe e una punta di pasta di Wasabi (andateci cauti ,meglio metterne poco ed eventualmente aggiungerne in seguito);quindi mescolare energicamente andando a creare una sorta di salsina.
Quindi disporre sul piatto le fette di salmone affumicato,irrorarle con l'emulsione precedentemente preparata e cospargerle con le bacche.Decorare a piacere con bacche e wasabi.......