Magazine Cucina

Carpionata mista

Da Piac3r

Carpionata mistaVi presentiamo la ricetta di un secondo ricco sia di ingredienti che di sapori che nelle grandi occasioni di sicuro non vi farà sfigurare. Anche se la preparazione è abbastanza lunga non risulta particolarmente complessa rendendo il piatto alla portata di tutti anche ai meno esperti dell’arte culinaria.

Ingredienti per 4 persone:

fesa di vitello a fette 200 g,
8 uova di quaglia,
ricotta romana 300 g,
2 uova,
parmigiano 30 g,
4 zucchine,
4 cipollotti rossi,
4 spicchi di aglio fresco,
un grosso cuore di sedano,
semola di grano duro 20 g,
pangrattato 200 g,
olio di semi vari per friggere,
un bicchiere di aceto bianco,
un bicchiere di vino bianco,
sale e pepe q.b.

Procedimento:

Rassodate le uova di quaglia in acqua bollente per 3-4 minuti dal momento dell’ebollizione, fatele raffreddare e sgusciatele delicatamente. Istate la ricotta in una ciotola con il parmigiano, una presa di sale, un uovo crudo e la semola di grano duro. Formate delle polpette della grandezza di un’albicocca e schiacciatele leggermente. Tagliate la carne di vitello, ben battuta, a striscioline di circa 3 centimetri di lato, sbattete in una ciotola l’uovo rimasto, passatevi le polpette di ricotta e le fettine di carne e impanatele col pangrattato. Mondate le zucchine e i cipollotti, tagliate le prime a tronchetti di circa 6 centimetri e poi in 6 spicchi e dividete i cipollotti in 4 spicchi.

Friggete in un padellino con abbondante olio bollente prima le verdure per pochi minuti, poi le polpette e la carne per 2-3 minuti per lato. Fate scolare l’unto in eccesso su carta assorbente. Tritate finemente il cuore di sedano, tagliate a fettine l’aglio e fate dorare il tutto per 2-3 minuti in un pentolino, con 2 cucchiai di olio, unite il vino e l’aceto e fate bollire per 1 minuto. Raggruppate tutti gli ingredienti in un grande piatto o in una terrina e versatevi sopra la preparazione ancora bollente. Fate raffreddare a temperatura ambiente e servite dopo qualche ora.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog