Ingredienti
per il pan di Spagna
- 6 uova
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di farina
per il ripieno
- 500 gr di ricotta di pecora
- 300 gr di zucchero
- 100 gr di gocce di cioccolato
- 1 bacca di vaniglia
per la bagna
- 150 ml di acqua
- 50 gr di zucchero
- 50 ml di Marsala
per la glassa di zucchero
- 300 gr di zucchero a velo
- 80 ml di acqua
per la pasta reale
- 150 gr di marzapane
- 15 gr di pistacchi oppure colorante verde alimentare
per la decorazione
- frutta candida mista (mandarini, nespole, aranci)
- Tempo Preparazione:
120 Minuti - Tempo Cottura:
30 Minuti - Tempo Riposo:
120 Minuti - Dosi:
10 Persone - Difficolta':
Per esperti - Costo:
Alto
La cassata siciliana è uno dei dolci più famosi della Sicilia. Ricotta di pecora, marzapane e canditi trovano il loro trionfo in questo dolce ricco e inimitabile.
Procedimento
Sbattete le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere una crema bianca e spumosa. Quindi aggiungete poca alla volta la farina setacciata e incorporatela con delicatezza con una palettina di silicone, facendo attenzione ad amalgamare dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.
Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm di diametro e versateci delicatamente il composto. Cuocete in forno preriscaldato (non ventilato) a 190° per 25/30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare il pan di Spagna prima di tagliarlo.
Aggiungete zucchero e il contenuto della bacca di vaniglia alla ricotta, lavorando molto bene fino ad ottenere una crema morbida e omogenea. Unite le gocce di cioccolato, mescolate e lasciate riposare la crema in frigorifero per qualche ora.
Foderate bordi e fondo di una teglia da 24 cm di diametro con il pan di Spagna.
Sciogliete in acqua lo zucchero per la bagna, aggiungendo il bicchierino di Marsala e inumiditeci il pan di Spagna. Riempite la tortiera con la crema di ricotta e coprite il tutto con un disco di pan di Spagna , inumidendo leggermente con la bagna anche questo. Lasciate riposare in frigo la cassata per circa un’ora.
Impastate il marzapane con il pistacchio, stendetelo in un disco dello spessore di 1/2 centimetro.
Riprendete la cassata dal frigorifero e rovesciatela sul piatto da portata. Ricopritela con il disco di marzapane.
Preparate la glassa sciogliendo lo zucchero a velo nell’acqua, portatelo a bollore a fuoco basso finchè non diventa trasparente.
Versate la glassa ancora calda sulla cassata e sui bordi aiutandovi con una spatola facendo tutto rapidamente perchè il fondente solidifica quasi istantaneamente.
Decorate la superficie della cassata con la frutta candita a vostro piacimento.
Ingredienti principali della ricetta:- canditi
- marzapane
- ricotta